Cronaca Napoli

X Factor, scoperti 21 lavoratori in nero durante lo smontaggio del palco

Condivid

Napoli. Ventuno lavoratori in nero su 92 controllati e sei imprese sospese: questo il bilancio di un’ispezione condotta dagli ispettori del lavoro e dai tecnici dello IAM (Ispettorato di Area Metropolitana) di Napoli. L’operazione si è svolta durante le fasi di smontaggio del maxi-palco che aveva ospitato la finale di X Factor ieri sera, in piazza Plebiscito a Napoli.

Secondo quanto riportato in una nota dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nelle 29 imprese ispezionate sono stati individuati 21 lavoratori in nero su un totale di 92 posizioni lavorative verificate. Per queste violazioni, sono state comminate sanzioni amministrative superiori a 50mila euro. Inoltre, sei aziende hanno ricevuto provvedimenti di sospensione per aver superato il limite del 10% di lavoratori irregolari.

Sul fronte della sicurezza, tema particolarmente critico nel settore dei palchi, dove in passato si sono verificati infortuni anche mortali, gli ispettori tecnici di Napoli hanno adottato 16 prescrizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008. Le sanzioni penali correlate ammontano a quasi 30mila euro.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 6 Dicembre 2024 - 19:13

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • L'ispettorato ha fatto un buon lavoro, ma mi chiedo se le multe siano abbastanza per fermare il fenomeno dei lavoratori in nero. Ci vorrebbe una maggiore attenzione da parte delle autorità per garantire il rispetto delle leggi.

    • Concordo con te, ma le sanzioni non sembrano risolvere il problema. Forse ci vorrebbero più controlli e una maggiore educazione sulle leggi lavorative per i datori di lavoro.

    • È vero, il lavoro in nero è un problema serio e non basta una multa per risolvere la situazione. Serve un cambiamento culturale e maggiore responsabilità da parte di tutti.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37