Napoli. Ventuno lavoratori in nero su 92 controllati e sei imprese sospese: questo il bilancio di un’ispezione condotta dagli ispettori del lavoro e dai tecnici dello IAM (Ispettorato di Area Metropolitana) di Napoli. L’operazione si è svolta durante le fasi di smontaggio del maxi-palco che aveva ospitato la finale di X Factor ieri sera, in piazza Plebiscito a Napoli.
Secondo quanto riportato in una nota dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nelle 29 imprese ispezionate sono stati individuati 21 lavoratori in nero su un totale di 92 posizioni lavorative verificate. Per queste violazioni, sono state comminate sanzioni amministrative superiori a 50mila euro. Inoltre, sei aziende hanno ricevuto provvedimenti di sospensione per aver superato il limite del 10% di lavoratori irregolari.
Sul fronte della sicurezza, tema particolarmente critico nel settore dei palchi, dove in passato si sono verificati infortuni anche mortali, gli ispettori tecnici di Napoli hanno adottato 16 prescrizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008. Le sanzioni penali correlate ammontano a quasi 30mila euro.
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto