Il Consiglio comunale di Napoli, riunito nella giornata di giovedì 28 novembre, ha preso una decisione importante riguardo l'apertura dello stadio Diego Armando Maradona al pubblico.
Visite a pagamento allo stadio
Un ordine del giorno, presentato dal consigliere Walter Savarese d’Atri, ha proposto l'introduzione di ingressi a pagamento per percorsi di visita all'interno dello stadio.Potrebbe interessarti
La figlia di Aniello Scarpati chiede giustizia: "Papà era un servitore dello Stato"
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 21enne marocchino
Pozzuoli, arrestato 30enne tunisino ricercato a livello internazionale
Coroglio, 23enne sorpreso con una pistola: arrestato dalla Polizia di Stato
Modifiche e approvazione
Durante la discussione, un emendamento del consigliere Flocco (Movimento 5 Stelle) ha portato all'inserimento di elementi che sottolineano la proprietà comunale della struttura, modificandone il nome in "stadio comunale Diego Armando Maradona". L'ordine del giorno è stato approvato all'unanimità, segnando un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio sportivo della città.






Commenti (2)
È importante che i visitatori possano avere l’opportunità di vedere lo stadio, ma mi domando se i prezzi dei biglietti saranno accessibili a tutti. Bisogna considerare anche le famiglie.
L’apertura del stadio Diego Armando Maradona al pubblico con ingressi a pagamento potrebbe essere una buona idea per far conoscere la storia di questo posto. Speriamo che sia ben organizzato per evitare confusione.