
Sant'Angelo dei Lombardi ha ospitato una cerimonia commemorativa al Parco della Memoria, dove si è svolta la deposizione di una corona alla lapide dedicata alle vittime del terremoto del 23 novembre 1980 in Irpinia.
Commemorazione in Irpinia
Alla solenne occasione hanno preso parte numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali, riuniti per onorare la memoria di coloro che persero la vita in quel tragico evento.Potrebbe interessarti
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Significato della Cerimonia
L'appuntamento annuale al Parco della Memoria è un momento di condivisione collettiva che aiuta a mantenere viva la consapevolezza sulle sfide e le resilienze che la comunità ha dovuto affrontare. La deposizione della corona rappresenta un gesto simbolico che esprime il ricordo e l'omaggio alle vittime, rinnovando l'impegno della comunità nel tenere viva la memoria di quel tragico evento.






Commenti (1)
E’ importante ricordare quelle vittime del terremoto, anche se è passato molto tempo. La cerimonia al Parco della Memoria è una buona occasione per riflettere sul passato e su come la comunità ha reagito a queste tragedie.