Napoli. Non ci sono collegamenti ma i fatalisti già sono sul piede di guerra. Doppia scossa di terremoto a distanza di 12 minuti di distanza al Vesuvio e poi ai campi Flegrei. Anche se per la verità in questa zona già era in corso uno sciame sismico da stamane con tre scosse di magnitudo di poco superiore a 1.5.
Oggi, alle ore 18:20, i sismografi dell’Ingv di Napol hanno registrato un sisma di magnitudo 2.6 nell’asse craterico del Vesuvio, a circa 200 metri di profondità dal livello del mare. Anche questo evento sismico ha richiamato l’attenzione della popolazione locale.
Invece alle ore 18:32, i sismografi hanno rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 nei Campi Flegrei, con epicentro nei pressi di via Artiaco a Pozzuoli e a una profondità di 2,6 chilometri.
L’evento sismico fa parte di uno sciame sismico che ha interessato la zona, ed è stato avvertito dai residenti di Agnano e Pozzuoli, alcuni dei quali hanno segnalato un forte boato prima della scossa.
Il comune di Pozzuoli ha diramato il seguente comunicato: L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore 17:52 (UTC 16:52 del 25.11.2024) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.
All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 14 terremoti con magnitudo Md≥ 0.0 (2 localizzati) e magnitudo massima Md=2.2± 0.3.
SI riporta di seguito l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md≥ 1.0
L’evento più significativo, localizzato nei pressi di via Cupa Cigliano si è prodotto alle 18:32 ora locale (UTC 17:32) alla profondità di 2.7 km con magnitudo Md=2.2± 0.3
L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400
In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto