Teatro Instabile di Napoli: il 23 novembre si alza il sipario sulla stagione 2024-25
Per la stagione teatrale 2024-2025, il Teatro Instabile Napoli, sotto la direzione artistica di Gianni Sallustro, presenterà un programma variegato che include una serie di artisti affermati insieme a giovani talenti. La stagione, che si estenderà fino alla fine di maggio, comprenderà la rassegna “Unika”, eventi serali speciali che arricchiscono il cartellone.
L’apertura è fissata per il 23 e 24 novembre con lo spettacolo “Storiacce”, con regia di Stefano Amatucci. Lo spettacolo, che vede tra i protagonisti Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Antonio Ciorfito e Guido Arciuolo, esplora i temi della guerra attraverso frammenti di opere di vari autori. “A seguire, “Nummere Scostumatissima tombola napoletana” di Gino Curcione sarà al Teatro il 14 e 15 dicembre. Dal 21 dicembre al 5 gennaio, Gianmarco Cesario dirige una versione di “Otello” adattata per sollevare la questione della violenza di genere.
Tra gli eventi in programma a gennaio, Gino Curcione ritorna il 22 e 23 con “Cartesiana e le altre”, un tributo a Enzo Moscato. Dal 25 gennaio va in scena “HH – Heinrich Himmler, I semi dello Sterminio”, uno spettacolo che indaga su aspetti meno noti dei protagonisti del Secondo Conflitto Mondiale. Febbraio si apre con “Lavali col fuoco”, e prosegue con la prima assoluta di “Masaniello Newpolitano con la faccia dipinta di blues” dal 21 al 23 febbraio, un’opera diretta da Gianni Sallustro con momenti di musica live. Il ricco programma del Teatro Instabile continua fino a maggio, con spettacoli come “La Dodicesima notte”, “Uccellini di Scampia”, e parte della rassegna “Unika”, tra cui spettacoli unici per ogni serata. Gli spettacoli feriali sono in programma alle ore 20:00 mentre quelli festivi alle ore 18:00, con biglietti al costo intero di 15 euro e ridotto di 13 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3383015465.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Leggi i commenti
Interessante programma, sembra davvero variegato e ricco di proposte. Mi piacerebbe partecipare ad alcuni spettacoli.