#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Strage alle Fontanelle: ergastolo confermato per i “Barbudos”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Strage del 22 aprile 2016 nel circoletto della Madonna dell’Arco nella zona delle Fontanelle al rione Sanità è arrivata la sentenza definitiva per mandanti, esecutori e complici di quei due morti e feriti lasciati a terra nell’ambito della faida tra i “Barbudos” e i Vastarella.

a otto anni di distanza dalla micidiale imboscata culminata in due omicidi e tre tentati omicidi, arriva l’ultimo verdetto. Dopo il precedente annullamento ottenuto dalla Cassazione, ieri pomeriggio Addolorata Spina, Vincenza Esposito, rispettivamente madre e moglie di quello che all’epoca aspirava a diventare il boss del rione Sanità, ovvero Antonio Genidoni, e infine il killer Alessandro Daniello si sono visti confermare la condanna all’ergastolo.

Nessuno sconto, dunque, per i tre imputati accusati di aver agevolato l’azione dei killer che assassinarono, il 22 aprile 2016, Giuseppe Vastarella e Salvatore Vigna, ferendo gravemente Dario Vastarella, Antonio Vastarella e Alessandro Ciotola, nipote del rivale Patrizio Vastarella.

L’agguato avvenne in un periodo di terrore per il quartiere, subito dopo l’omicidio di Pietro Esposito detto “Pierino” ad opera degli uomini del boss Carlo Lo Russo di Miano, poi diventato pentito.

Gli ergastoli erano già stati confermati il 20 gennaio 2023 nel primo processo d’appello. La corte d’assise d’appello aveva inflitto la pena massima al boss mandante Antonio Genidoni e agli altri coimputati accusati di aver partecipato all’agguato.

In primo grado, il pm, riconoscendo le attenuanti generiche, aveva chiesto trent’anni di reclusione per Vincenza Esposito, ma la condanna in appello andò oltre. Per gli altri, tra cui Emanuele Esposito e Alessandro Daniello, la condanna è stata carcere a vita. Antonio Genidoni, capo clan e figlio del defunto boss “Pierino” Esposito, assassinato in un agguato pochi mesi prima, ha sempre professato la sua innocenza. Tuttavia, la sua difesa e le accuse ai pentiti che lo hanno incriminato non hanno convinto i giudici.

Il raid giunse a pochi mesi dall’omicidio del capoclan Pietro Esposito, padre di Antonio Genidoni, assassinato di domenica pomeriggio in piazza San Vincenzo, nel cuore del quartiere Sanità. Alla strage di via Fontanelle seguì, il 7 maggio 2016, l’assassinio del padre e del fratello di Emanuele Esposito, trucidati nella loro autofficina a Marano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 22 Novembre 2024 - 16:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie