ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 07:31
19.3 C
Napoli

Pomigliano, bomba sociale alla Stellantis: in bilico il futuro di 100 lavoratori

Incertezza per i dipendenti delle società di Trasnova: pronti allo scioipero. Senza un rinnovo contrattuale, a rischio anche gli stabilimenti di Cassino e Melfi.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano d’Arco . Allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco cresce il rischio di una crisi sociale che potrebbe scoppiare nei prossimi giorni . La tensione è palpabile tra i lavoratori che, a fine dicembre, potrebbero trovarsi senza lavoro: circa 50 dipendenti della società che gestisce la movimentazione e la spedizione delle vetture per Stellantis, insieme ad altri 50 operai di una società di supporto, sono in attesa di conoscere il loro destino.

Le aziende non hanno ancora ricevuto il rinnovo dei contratti di servizio da parte di Stellantis, mettendo in pericolo il futuro dei lavoratori.

La situazione di Pomigliano non è un caso isolato. Gli stessi problemi si stanno registrando negli stabilimenti Stellantis di Cassino e Melfi, dove i dipendenti delle società appaltatrici rischiano anch’essi di perdere il lavoro. L’incertezza genera preoccupazione in centinaia di famiglie che vedono avvicinarsi la data del 31 dicembre senza alcuna garanzia.

Operai sul piede di guerra: scioperi e proteste in attesa di risposte

Il clima tra gli operai è sempre più teso. Negli ultimi giorni, i dipendenti delle aziende coinvolte hanno già organizzato scioperi, cercando di portare all’attenzione pubblica e delle istituzioni la loro difficile situazione. Gli scioperi hanno rappresentato un segnale forte, ma le risposte tardano ad arrivare.

“Siamo pronti a tutto – affermano i lavoratori – se non ci sarà un riscontro positivo entro pochi giorni , ci vedremo costretti a prendere iniziative ancora più drastiche.”

L’eventualità di nuove proteste, anche estreme, è un’ipotesi che gli operai non scartano. Per molti, perdere il lavoro significherebbe un impatto devastante sulle loro famiglie, già provate da mesi di incertezze. Gli operai si dichiarano determinati a lottare fino alla fine per ottenere la continuità lavorativa e salvaguardare i propri diritti.

L’ombra dello smantellamento delle fabbriche Stellantis

Questo nuovo capitolo si inserisce in un contesto più ampio di preoccupazioni legate alla strategia industriale di Stellantis in Italia. In diverse occasioni, i sindacati hanno denunciato il progressivo smantellamento degli impianti nazionali e il rischio di una riduzione drastica dell’occupazione.

La chiusura dei contratti senza una prospettiva di rinnovo non farebbe che confermare questi timori, aumentando il disagio sociale e le difficoltà per molte famiglie.

Con l’avvicinarsi della scadenza del 31 dicembre, i lavoratori e i loro rappresentanti attendono con urgenza un segnale di apertura da parte di Stellantis e delle aziende coinvolte. Restano pochi giorni per scongiurare una crisi sociale dagli effetti potenzialmente devastanti per l’economia e la vita delle famiglie.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Novembre 2024 - 18:08

Leggi anche

Commenti (1)

Speriamo che si trovi una soluzione per evitare la crisi sociale, è importante pensare alle famiglie coinvolte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
1 Settembre 2025 - 07:31 — Ultima alle 07:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker