Sinner partecipa a ‘Un Ace per la Ricerca’ a sostegno della ricerca oncologica

Condivid

Jannik Sinner e l’iniziativa benefica a Torino

Arrivato a Torino come il numero uno del mondo, Jannik Sinner ha visitato per il secondo anno consecutivo l’Istituto Di Candiolo-IRCCS. L’atleta è protagonista di un’importante iniziativa benefica, "Un Ace per la Ricerca", sostenuta da Intesa Sanpaolo, Host partner delle Nitto ATP Finals, e dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Il progetto prevede che Intesa Sanpaolo doni 100 euro per ogni ace segnato dai campioni durante il torneo, aumentati a 1.000 euro per quelli realizzati in finale, fino a un tetto massimo di 100.000 euro. Questi fondi andranno a supportare la ricerca oncologica, aumentando le risorse disponibili per combattere il cancro.

Potenziamento della ricerca con il "Microscopio Blu"

Durante la sua visita, Sinner ha anche assistito alla consegna del “Microscopio Blu”, un innovativo strumento di scansione laser che rivoluziona la diagnosi oncologica. Questo apparecchio è stato acquistato grazie ai fondi raccolti nella precedente edizione dell’iniziativa, rappresentando un significativo passo avanti nella diagnosi tumorale.

Costruzione della nuova Biobanca

Quest’anno l’obiettivo della campagna è ancora più ambizioso. I fondi raccolti serviranno per posare la prima pietra della nuova Biobanca dell’Istituto di Candiolo-IRCCS. La struttura, di circa 3.000 metri quadrati, conterrà campioni biologici e le relative informazioni dei pazienti oncologici. Grazie a questa Biobanca, sarà possibile sviluppare studi su larga scala, mirati a ottenere diagnosi e terapie più preventive e precise. Questo potrebbe aumentare notevolmente le probabilità di successo, anche contro i tumori più aggressivi.

La visione di Intesa Sanpaolo

Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza di sostenere la ricerca, descrivendola come il mezzo per fare del bene a un vasto numero di persone. “In questi anni è stato possibile apportare benefici in termini di strumenti e di progettualità che possono dare un contributo essenziale nella lotta al cancro,” ha dichiarato Barrese.

Fonte Verificata

[incolla_video]
 

Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 10 Novembre 2024 - 06:06
Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Un sabato di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19