#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
×

Caivano, sgomberi conclusi al Parco Verde: strade presidiate

Sono stati sigillati i 36 appartamenti sgomberati. La gente chiede di sapere dove andare. I poliziotti presidiano le strade. Poca gente alla messa di don Patriciello
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caivano. Si è conclusa oggi l’operazione di sgombero di 36 alloggi occupati abusivamente nel complesso residenziale del Parco Verde. Come annunciato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, tutte le abitazioni sono state liberate e sigillate per evitare nuove occupazioni.

L’intervento ha riguardato circa 132 persone, appartenenti a nuclei familiari che non possedevano i requisiti necessari per accedere alle case popolari. Molti di loro avevano precedenti penali o situazioni economiche non compatibili con l’assegnazione di un alloggio pubblico.

Un passo avanti verso la riqualificazione

Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nel più ampio progetto di riqualificazione del Parco Verde, un’area da tempo segnata da problematiche sociali e criminali. Come previsto dal Programma Speciale approvato dalla Regione Campania, tutti i 750 immobili del complesso saranno messi in sicurezza.

I cittadini interessati potranno rivolgersi agli uffici del Commissario Straordinario per la riqualificazione del territorio di Caivano per ricevere assistenza e informazioni.

Strade presidiate dalle forze dell’ordine

Le strade del quartiere restano presidiate da centinaia di uomini delle forze dell’ordine. Davanti alla chiesa di San Paolo, di cui è parroco don Maurizio Patriciello, si sono radunate alcune decine di persone, per la maggior parte donne, che sono preoccupate per il loro futuro. Temono che dopo l’operazione di questa mattina vi saranno altri sfratti. “Ci devono dire dove andremo”, urlano. “Ci faranno fare la stessa fine degli abitanti delle Vele ai quali nessuno vuole dare le case in affitto “, aggiunge una donna.

Cosa accade ora?

Dopo lo sgombero, si aprirà una nuova fase che vedrà impegnate le istituzioni per riqualificare l’area e offrire nuove opportunità ai residenti. Saranno necessarie ingenti risorse e un coordinamento efficace tra tutti gli enti coinvolti per trasformare il Parco Verde in un luogo sicuro e vivibile..

Poca gente alle messa di don Patriciello

C’è poca gente a partecipare alla messa vespertina che don Maurizio Patriciello sta celebrando questa sera nella chiesa di San Paolo, al Parco Verde di Caivano. Tuttavia, al primo banco è seduto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha deciso di tornare al Parco Verde per dimostrare vicinanza ai cittadini. Prima di entrare in chiesa, il prefetto si è intrattenuto con i giornalisti, ribadendo che il passo successivo, dopo gli sgomberi effettuati in mattinata, sarà l’attuazione del piano speciale promosso dal governo, che prevede la riqualificazione di circa 750 alloggi.

All’esterno della chiesa, oltre a una consistente presenza delle forze dell’ordine, alcune decine di persone si sono radunate prima della celebrazione per chiedere rassicurazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 19:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento