#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
×
IL VIDEO

Ponticelli, sequestrato il fratello di un boss per farlo mediare in carcere con i rivali

Arrestati due esponenti del clan De Micco De Martino che avevano sequestrato il fratello di un boss dei De Luca Bossa per costringerlo a fermare i pestaggi in carcere agli avversari
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Le tensioni tra i clan De Luca Bossa e De Micco-De Martino, che da anni si contendono il controllo del territorio di Ponticelli, si estendono anche al carcere. Un nuovo episodio di violenza è stato lo spunto per un sequestro, finalizzato a costringere un affiliato a mediare tra le due consorterie criminali.

L’ultimo episodio, un sequestro ai danni di un 43enne, fratello di un esponente di spicco del clan De Luca Bossa, ne è la tragica conferma. I carabinieri hanno arrestato due responsabili, dimostrando ancora una volta la pervasività della criminalità organizzata.

Il sequestro, perpetrato con la violenza tipica delle organizzazioni criminali, aveva lo scopo di costringere il detenuto esponente di spicco del clan De Luca Bossa a intervenire come mediatore in una serie di pestaggi subiti dai membri del clan rivale all’interno dell’istituto penitenziario.

Un segnale inequivocabile di come la guerra tra i due gruppi si sia ormai estesa a ogni ambito della loro esistenza, compreso quello carcerario, tradizionalmente considerato un luogo di detenzione e di rieducazione, ma che in realtà, per molti affiliati, rappresenta un prolungamento del campo di battaglia.

Le indagini, svolte dai Carabinieri di Cercola sotto il coordinamento della D.D.A. della Procura di Napoli, hanno avuto inizio a seguito delle informazioni raccolte dai militari nel mese di agosto scorso, quando la vittima era stata prelevata con la forza da un bar sito nel quartiere Ponticelli di Napoli, costretto a salire nell’auto degli indagati e rilasciato alcune ore dopo.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, quest’ultimo avrebbe dovuto fare da tramite con il fratello detenuto, per porre fine ad una serie di pestaggi di cui erano rimasti vittime alcuni esponenti detenuti del clan contrapposto “De Micco-De Martino” di Ponticelli.

Le ragioni di una guerra senza fine

L’episodio è solo l’ennesimo capitolo di questa faida radicata ormai nella mentalità degli affiliati ai due gruppi criminali che si contendono il controllo del territorio e delle attività illecite, dal narcotraffico alle estorsioni.

Ponticelli, da anni, è teatro di una sanguinosa battaglia per l’egemonia criminale, che ha provocato numerose vittime innocenti e un clima di paura e intimidazione tra i residenti. Il carcere, in questo contesto, diventa un luogo strategico per pianificare nuove azioni, consolidare alleanze e vendicarsi degli avversari.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2024 - 07:08


2 Commenti

  1. Una situazione veramente preoccupante, speriamo che le autorità possano risolvere al più presto questa guerra tra clan e garantire la sicurezza dei cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento