San Giorgio a Cremano. Oltre 5 mila studenti delle scuole superiori di San Giorgio a Cremano e Portici sono scesi in corteo per ricordare Santo Romano, il giovane recentemente scomparso a causa di un drammatico episodio di violenza. La manifestazione è stata organizzata dai ragazzi, con il supporto del sindaco Giorgio Zinno e dell’amministrazione comunale, ed è diventata un forte appello contro la violenza e l’uso delle armi.
Il corteo pacifico, partito da piazza Massimo Troisi, ha attraversato le principali vie cittadine fino a raggiungere Villa Vannucchi, dove si sono susseguite testimonianze e interventi.Potrebbe interessarti
Barra: i Carabinieri sigillano un villino abusivo da 220 mq su terreno comunale
Lettere, tenta di dare fuoco alla casa dell'ex suocera: denunciata 45enne
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, baby gang ferisce gravemente 17enne: 3 studenti denunciati per tentato omicidio
“Questi ragazzi ci mostrano il volto migliore delle nuove generazioni – ha dichiarato il sindaco Zinno – che scelgono di prendere le distanze da chi semina odio e violenza e invece si impegnano per il futuro dei nostri territori. Sono giovani consapevoli e responsabili, pronti a costruire una comunità basata sul rispetto reciproco e la solidarietà. Come amministrazione, ci impegneremo ancora di più a sostenere iniziative che contrastino la cultura della violenza. Siamo accanto a questi giovani, per incoraggiarli e supportarli nel loro cammino verso una società migliore.”
Zinno ha poi ringraziato pubblicamente gli studenti per la determinazione e il coraggio dimostrati nell’organizzare l’evento, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per costruire una comunità più unita e pacifica. “In memoria di Santo – ha concluso il sindaco – continuiamo a lavorare per una società che rigetti ogni forma di violenza, difendendo i doni più preziosi che abbiamo: la vita e la libertà.”



 
                                    

 
     



Lascia un commento