#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 10:58
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...

Il generale napoletano Salvatore Luongo nuovo comandante generale dei Carabinieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dei ministri si e’ riunito oggi per deliberare la nomina del nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri.

Accogliendo la proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, con il pieno e totale accordo del Consiglio dei ministri, e’ stato designato il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo quale successore del generale Teo Luzi, il cui incarico terminera’ il 15 novembre.

Come si legge in un comunicao, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha commentato: “Esprimo grande soddisfazione, per una nomina di notevole rilevanza per la sicurezza del Paese. La scelta non era assolutamente facile! E’ stata sicuramente molto complessa poiche’ tutti i candidati vantavano curriculum di grandissimo spessore.

Sono certo che la Benemerita sotto la guida del Generale Luongo sapra’ confermarsi quale presidio di legalita’ garantendo la propria vocazione di prossimita’ ai cittadini in un contesto geopolitico e di sicurezza in rapido cambiamento e foriero di nuove e sempre piu’ ardue sfide.

Al generale Teo Luzi, comandante generale uscente e fedele servitore del Paese, va il mio sentito ringraziamento. Sotto la sua guida abbiamo visto un’Arma dei Carabinieri all’avanguardia, efficiente e tecnologicamente avanzata, ma sempre radicata nei valori e nelle tradizioni”.

Il generale Luongo, attualmente vice comandante generale dell’Arma e comandante dell’interregionale Podgora, assumera’ ufficialmente l’incarico il 15 novembre.

La sua carriera nell’Arma dei Carabinieri e’ caratterizzata da una vasta esperienza, con incarichi di responsabilita’ e comando in reparti territoriali e, di recente, anche alla guida dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa. Il suo percorso professionale si distingue per la dedizione e l’impegno nella tutela della sicurezza dei cittadini e nel rispetto delle istituzioni.

Tra le posizioni di rilievo che ha ricoperto, spiccano ruoli strategici nella lotta alla criminalita’ organizzata e nella cooperazione internazionale contro il terrorismo. Riconosciuto per la sua attenzione all’innovazione, il generale Luongo ha contribuito a promuovere sinergie operative che mirano a rendere piu’ efficienti i reparti, concentrandosi sull’integrazione di tecnologie avanzate per la sicurezza urbana e il controllo del territorio.

L’Arma dei Carabinieri, sotto la guida del generale Luongo, continuera’ a essere una presenza essenziale nella tutela dell’ordine pubblico a garanzia del benessere delle comunita’ e nella difesa della legalita’, con una rinnovata attenzione verso la modernizzazione dei mezzi e delle strategie operative.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Novembre 2024 - 15:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie