ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:32
27.7 C
Napoli

Salerno, i medici del Ruggi salvano una bambina con sindrome di Guillan Barrè

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno.Gli ospedali sono custodi di storie, di attese cariche di dolore e di speranza. Sono luoghi dove il tempo sembra sospendersi e dove persone di passaggio, pazienti in cerca di cure, affidano la propria vita a chi, con dedizione e grande senso di responsabilità, riesce a salvare molte vite. Come nel caso di una bambina di sette anni, arrivata al pronto soccorso pediatrico del Ruggi con cefalea e nausea.

Subito ricoverata, il medico di turno, il dottor Gragnaniello, ha riconosciuto la complessità del caso. Anche se i primi esami di laboratorio non evidenziavano anomalie significative, il quadro clinico della piccola è peggiorato il giorno seguente: era molto debole, manifestava malessere generale e dolori muscolari diffusi e migranti che si estendevano a tutti i gruppi muscolari.

Alla nuova valutazione clinica, si è aggiunta l’incapacità di reggersi in piedi e un tono muscolare discreto, ma privo di riflessi osteo-tendinei agli arti inferiori. È stata così richiesta una consulenza neurologica per sospetta Sindrome di Guillain-Barré, una polineuropatia acquisita caratterizzata da una rapida progressione dei danni ai nervi, spesso causata dalla perdita delle guaine mieliniche che rivestono le fibre nervose.

Il dottor Iovino, della UOC di Neurologia, ha confermato i sospetti dei pediatri, effettuando immediatamente un’elettromiografia (EMG), che ha fornito ulteriori indicazioni a favore della diagnosi di Sindrome di Guillain-Barré. Questa è stata successivamente confermata mediante rachicentesi ed esame del liquido cerebrospinale, eseguiti con successo dallo stesso medico, con il supporto delle dottoresse De Anseris e Timpone.

Grazie a una diagnosi tempestiva e ad approfondimenti significativi, alla piccola sono state somministrate immunoglobuline per via endovenosa durante la notte dalla dottoressa Mazzotti, che ha monitorato e assistito la bambina fino al mattino, quando le sue condizioni hanno iniziato a migliorare.

Tuttavia, per precauzione, data la possibilità che la sindrome potesse compromettere i muscoli respiratori, è stato allertato il reparto di Rianimazione Pediatrica del Santobono e la bambina è stata trasferita a Napoli, assistita durante il tragitto dalla dottoressa Recupero.

“È una storia come molte altre che viviamo nel nostro reparto,” racconta la dottoressa Carolina Mauro, Direttore dell’UOC di Pediatria del Ruggi. “L’amore per i bambini ci spinge a lavorare sempre di più, in sinergia, pronti a metterci in discussione per fare meglio ogni volta, perché il team di Pediatria funziona così. È formato da professionisti di grande calibro, ai quali va il nostro riconoscimento: insieme affrontano le difficoltà inevitabili e, come in questo caso, possono salvare una vita.”

La dottoressa Mauro ringrazia inoltre il personale infermieristico, sempre rassicurante e collaborativo, e gli OSS instancabili e disponibili, il cui impegno facilita ogni giorno il raggiungimento dell’obiettivo comune: il benessere del bambino.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Novembre 2024 - 16:52

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:44 — Ultima alle 19:32
  1. 19:32
  2. 19:10
  3. 18:39
  4. 17:41
  5. 16:49

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker