AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 19:05
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 19:05
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Raccolta differenziata in Campania, i dati 2023 dell’Osservatorio Regionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti ha diffuso i dati aggiornati sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani in Campania per il 2023. I risultati indicano una leggera riduzione nella produzione complessiva dei rifiuti e un incremento della raccolta differenziata, che passa dal 55,6% del 2021 al 56,6% nel 2023.

Il monitoraggio, effettuato dalla Sezione Regionale del Catasto Rifiuti di Arpa Campania in collaborazione con l’Osservatorio, ha registrato nel 2023 una produzione complessiva di 2,588 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, un dato in calo rispetto agli anni precedenti, confermando la tendenza al ribasso osservata dal 2021.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
I dati storici mostrano un calo rispetto ai picchi del periodo pre-2010, quando la produzione si attestava sui 2,7–2,8 milioni di tonnellate, una diminuzione in parte legata alla crisi economica del 2009.

Dal 2007 al 2016, la Campania ha visto una crescita significativa della raccolta differenziata, che ha continuato ad aumentare, seppur più lentamente, dal 2016 in poi. Il 2023 segna un ulteriore progresso, con la percentuale di raccolta differenziata salita al 56,6%.

L’obiettivo resta quello di incrementare ulteriormente la differenziazione e il riciclaggio dei rifiuti, adeguandosi non solo alle normative, ma migliorando complessivamente la sostenibilità ambientale della regione. La Sezione Regionale del Catasto Rifiuti sta ora preparando il rapporto annuale completo, che includerà un’analisi dettagliata della produzione e gestione dei rifiuti urbani per l’anno appena trascorso.

Articolo pubblicato il 11 Novembre 2024 - 12:19 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…