Una massa d'aria fredda proveniente dai Balcani si appresta a colpire il territorio italiano, portando un drastico abbassamento delle temperature e condizioni meteorologiche caratterizzate da piogge e neve. Le regioni adriatiche, insieme al Sud Italia, e quindi anche Napoli e la Campania saranno le aree maggiormente interessate. Il calo termico potrebbe raggiungere i 10 gradi, con il fenomeno freddo che si prevede duri fino almeno a martedì.
Impatto sul Centro e Sud Italia
Il fine settimana è segnato dall'arrivo dell'ondata fredda sui settori centrali e meridionali del Paese. Le correnti balcaniche accompagnano un nuovo vortice perturbativo, dirigendosi verso il Sud Italia, determinando condizioni invernali. Le precipitazioni interesseranno principalmente il medio Adriatico, il Sud e la Sicilia, portando neve sull'Appennino, a quota 700-1000 metri. Al Nord, invece, si prevede un tempo stabile con nebbie e nubi basse nella pianura Padana.
Regioni maggiormente colpite
A partire da oggi, sabato 30 novembre, le temperature scenderanno sotto la media stagionale.Potrebbe interessarti
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e forti raffiche di vento fino a domani
Halloween sotto la tempesta: in arrivo il ciclone atlantico che guasterà la festa
Allerta Meteo in Campania: temporali intensi e venti forti dalle 13
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e rischio allagamenti fino a stasera
Evoluzione nei prossimi giorni
Domani, l'1 dicembre, il vortice freddo si sposterà ulteriormente verso gli altri Paesi del Mediterraneo. Nonostante questo spostamento, il Sud Italia continuerà a essere interessato da instabilità meteorologica, con piogge sparse e nevicate su alture non inferiori ai 1300/1400 metri. Inizio settimana ancora all'insegna del freddo nord-orientale, con un possibile cambio di circolazione atmosferica atteso per martedì 3 dicembre.






Commenti (2)
Sì, è vero che il freddo può portare dei disagi, soprattutto per chi deve viaggiare. Bisogna sempre prepararsi e avere cautela quando ci sono queste condizioni.
Questa previsione metereologica mi sembra un po’ esagerata, ma comunque fa sempre bene sapere che ci sara’ freddo. Speriamo che non sia tropo intenso perche’ la neve puo’ creare problemi.