#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:49
20.2 C
Napoli
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...

Presentazione del libro sulla Casa di Giulio Polibio a cura dell’Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel prestigioso contesto dell’Auditorium degli Scavi di Pompei, il 15 novembre 2024, alle ore 17, verrà presentato il nuovo volume della collana “Quaderni di Studi Pompeiani”, edita dall’Associazione Internazionale “Amici di Pompei” ETS. L’opera s’intitola “La Casa di C. Giulio Polibio a Pompei (IX, 13, 1-3) e i bronzi del triclinio (EE)” ed è stata redatta dagli archeologi Fausto Zevi ed Elsa Nuzzo.

Un’analisi approfondita

Il volume intende offrire una ricerca completa sui bronzi tricliniari scoperti nella nota casa di Giulio Polibio a Pompei. L’analisi è estesa anche al contesto storico e culturale, studiando le caratteristiche degli abitanti e l’evoluzione edilizia della dimora che, pur mantenendo l’architettura sannitica, subì modifiche fino all’eruzione del 79 d.C., con l’accorpamento a fine II secolo a.C. di due “case a schiera”.

Approfondimenti e restauri

Oltre a descrivere gli arredi pittorici dell’edificio, il libro presenta un panorama sui corredi tricliniari di Pompei, includendo un capitolo dedicato al restauro dei bronzi, eseguito dall’Istituto Centrale del Restauro di Roma e dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Le immagini di Luciano e Marco Pedicini supportano l’analisi dei reperti, mostrando le occasioni espositive in cui sono stati esposti.

Collaboratori e presentatori

Il volume si avvale delle contribuzioni di esperti come Klara De Decker, Domenico Esposito, Simona Minichino, ed Elisa Pucci. Fausto Zevi, noto per la sua carriera accademica e come soprintendente di Napoli e Pompei, cura il progetto insieme ad Elsa Nuzzo, archeologa esperta in archeologia vesuviana. La presentazione sarà affidata a Stefano De Caro, ex direttore generale del Ministero dei Beni Culturali e dell’ICCROM, e Paola Miniero, già alla guida degli scavi di Stabia e del Museo Nazionale del Castello di Baia, che offriranno un’introduzione di rilevo al testo, destinato a diventare un autorevole contributo nel campo dell’archeologia pompeiana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2024 - 17:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento