AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:48
16.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:48
16.4 C
Napoli

Poggiomarino, sequestro di un manufatto abusivo su area di 9mila metri quadri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Poggiomarino – Il Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola ha sequestrato un’area di circa 9.000 metri quadrati nel comune di Poggiomarino, all’interno del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica, interessa due indagati per presunti reati edilizi e violazioni paesaggistiche.

Le indagini hanno svelato che una ditta di autotrasporti aveva trasformato il terreno agricolo in un piazzale asfaltato, corredato di strutture abusive, senza le necessarie autorizzazioni edilizie e paesaggistiche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L’area, destinata a fungere da base logistica per la ditta, comprendeva un parcheggio per autocarri, strutture adibite a uffici, una cisterna di gasolio e un impianto di illuminazione.

Gli agenti hanno accertato che i lavori di sbancamento e pavimentazione erano stati eseguiti senza alcun nulla osta dall’ente Parco Regionale. Questo intervento s’inserisce nell’ambito delle attività di controllo ambientale e paesaggistico del Gruppo Carabinieri Forestale, coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, per contrastare il consumo di suolo e l’abusivismo edilizio nella zona.

Articolo pubblicato il 13 Novembre 2024 - 13:49 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!