#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
×

Napoli, picchia la compagna con una cintura: arrestato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Napoli. Una violenza che ricorda casi di anni fa: la compagna picchiata con una cintura di cuoio. Un atteggiamento selvaggio che lascia senza parole. Per fortuna che sono arrivati i carabinieri e hanno bloccato l’uomo che è stato arrestato. Ora quella violenza che ha usato contro la sua compagna dovrà usarla contro se stesso per riflettere. semmai lo farà.

Il protagonista di questa ennesima triste storia di violenza sulle donne è un 50enne di san Giovanni a Teduccio che oltre alla cintura ha picchiato la sua compagna con calci e pugni tanto che la donna è stata accompagnata all’ospedale Cardarelli di Napoli per farsi medicare ferite e Contusione che quelle botte gli avevano lasciato sul corpo e sul viso.

Violenza anche nel quartiere Vomero

Un 49enne dovrà rispondere della violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e atti persecutori. Nonostante la misura ha continuato a pedinare l’ex, presentandosi davanti la scuola frequentata dal figlio e sul suo luogo di lavoro. Persecuzioni anche via mail, con decine di messaggi indesiderati.
L’uomo è stato arrestato in flagranza differita, secondo le indicazioni della normativa recentemente introdotta.

La violenza di genere corre anche su quei sorrisi senza gioia. Perché nascondono un vuoto che solo sostegno sociale e vicinanza possono colmare.
Lo sanno bene anche i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli.
Con iniziative e supporto concreto alle vittime di un fenomeno che non accenna a rallentare.

I dati a Napoli e provincia

In meno di un anno (dal 1 gennaio al 21 novembre 2024), nel territorio della provincia di Napoli, sono state arrestate 432 persone (387 in flagranza di reato o in esecuzione di una misura dell’autorità giudiziaria, 45 in flagranza differita). Una media di 1,3 persone al giorno.
Il dato sui denunciati in stato di libertà raggiunge i 2230: quasi 7 persone al giorno.

Numeri in controtendenza per le denunce presentate. Complici le campagne di sensibilizzazione sul fenomeno, si rileva un incremento, sintomo di una maggiore fiducia nei confronti delle forze dell’ordine.

Ruolo fondamentale nelle azioni di contrasto e prevenzione le 4 “stanze tutte per se” (Ercolano, Napoli Capodimonte, Caivano, Napoli Stella), inaugurate grazie al supporto dell’associazione Soroptimist.

La “Stanze” sono concepite come rifugi rassicuranti, dove le donne possono condividere le proprie esperienze in un ambiente confortevole discreto e riservato.

Sarà, invece, inaugurata domani una stanza rosa, realizzata con il patrocinio della Fidapa BPW Italy.
Sorgerà nella sede della Compagnia Carabinieri di Ischia e anche in questo caso offrirà riservatezza a chi intende raccontare e denunciare le proprie vicende.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 24 Novembre 2024 - 06:50


Commenti (3)

L’articolo parla di un tema molto serio e purtroppo attuale, la violenza sulle donne è un problema che non si può ignorare. Speriamo che le misure messe in atto possano veramente fare la differenza per tutte le vittime.

La violenza sulle donne è una cosa brutta e fa male a tutti, non solo alle donne, ma anche agli uomini che rispettano. Serve più supporto per chi ha bisogno di aiuto in queste situazioni difficili.

Bisogna fare qualcosa di più per fermare questi atti violenti. I dati sono allarmanti e le stanze di ascolto possono essere una buona iniziativa, ma serve anche educazione e consapevolezza nella società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie