Cultura

Philanthropy Experience, a Salerno la terza edizione il 18 e il 19 novembre

Condivid

La terza edizione di Philanthropy Experience si terrà a Salerno il 18 e 19 novembre, diventando un importante punto di incontro per oltre 100 organizzazioni che si riuniranno per discutere di fiducia e cambiamento attraverso la filantropia.

Il convegno si svolgerà presso il Lloyd’s Baia Hotel e avrà come tema principale l’importanza della fiducia nel miglioramento dell’efficacia del sistema filantropico.

Fiducia e Relazioni nel Sistema Filantropico

L’evento, con il sostegno della Fondazione di Comunità Salernitana, esplorerà come la fiducia possa fungere da catalizzatore per un cambiamento positivo, rendendo più stabili le collaborazioni e più efficaci gli interventi sul territorio. Saranno organizzate sette sessioni e quattro experience che offriranno un’opportunità di confronto sulle diverse prospettive della fiducia e i suoi risvolti. Durante le due giornate, i partecipanti rifletteranno su temi cruciali quali l’asimmetria relazionale tra donatori e partner, la fiducia intergenerazionale, e l’impatto delle dinamiche di potere nei rapporti interpersonali. La partecipazione di circa 100 fondazioni italiane testimonia l’importanza del dialogo e della cooperazione nel settore.

Impegni e Collaborazioni

Philanthropy Experience è organizzata con il sostegno di diverse fondazioni e partner, tra cui Fondazione Allianz UMANA MENTE, Fondazione Milan, e Fondazione Monte dei Paschi di Siena. L’iniziativa vede anche la collaborazione di enti come ASVAPP e Impact Europe, mentre il sostegno finanziario è fornito da Intesa San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, e altri. L’evento gode del patrocinio di importanti associazioni come Acri e ASSIFERO, mentre Sport for Inclusion Network è tra i patrocinatori chiave. La questione della fiducia nel settore filantropico è un tema di dibattito internazionale, come dimostrato dalla pratica della Trust-based Philanthropy (Tbp) che mette in evidenza l’importanza della fiducia nelle operazioni filantropiche strategiche. Philanthropy Experience a Salerno rappresenta dunque un’occasione unica per i partecipanti di confrontarsi su una possibile via italiana alla Tbp, esplorando come instaurare relazioni di fiducia tra finanziatori e entità operative.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Novembre 2024 - 13:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Salerno

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11