#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Partita calcio a 5 sospesa ad Angri: tifosi di casa aggrediscono calciatori ospiti con coltelli, ferito un giocatore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una partita di calcio a cinque di Serie D ad Angri si è trasformata in un episodio di violenza, con gravi conseguenze. L’incontro tra Del Monte e Sporting Stabia è stato interrotto dopo che alcuni tifosi locali hanno aggredito i giocatori ospiti, utilizzando persino coltelli. Un calciatore dello Sporting è rimasto ferito alla mano destra ed è stato trasportato in ospedale.

Secondo quanto comunicato dalla direzione dello Sporting Stabia, l’aggressione è stata particolarmente violenta. Uno dei giocatori è stato colpito alla mano destra con un’arma da taglio, provocandogli una ferita che ha richiesto cure mediche. “Non è possibile che eventi sportivi diventino il teatro di atti di tale brutalità – ha dichiarato la società sui social – Questi episodi distruggono lo spirito del gioco e rendono lo sport un luogo pericoloso.”

Un calciatore stabiese, sconvolto, ha descritto quanto accaduto, spiegando che l’aggressione è avvenuta senza alcuna provocazione. “Eravamo lì per giocare, ma tutto è degenerato in pochi istanti. Non è accettabile che qualcuno porti coltelli a una partita di calcetto.” Il deputato Francesco Emilio Borrelli, esprimendo solidarietà alla squadra stabiese, ha commentato che episodi del genere devono essere contrastati con fermezza. Ha sottolineato come sia necessario “un cambio radicale delle regole e dei controlli, per prevenire situazioni simili. Non possiamo tollerare che lo sport sia usato come pretesto per dare sfogo a comportamenti barbari.”

Borrelli ha inoltre auspicato l’identificazione rapida dei responsabili: “È fondamentale che tutti i protagonisti di questa vergognosa vicenda, soprattutto chi ha brandito il coltello, siano individuati e consegnati alla giustizia.” Questo grave episodio solleva ancora una volta la questione della sicurezza durante gli eventi sportivi, in particolare nelle categorie dilettantistiche, spesso prive di adeguati sistemi di controllo. Si attende ora che le autorità prendano provvedimenti per garantire che episodi simili non si ripetano e che chi si macchia di tali violenze non rimanga impunito.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Novembre 2024 - 10:41


Commenti (2)

La situazzione di violenza e preoccupante. Gli episodi come questi non dovrebbero accadere in nessun sport. E’ importante che vengano presi provvedimenti per garantire la sicurezza ai giocatori e tifosi.

Concordo con te, ma spero che le autorità agiscano velocemente per evitare che simili episodi si ripetano. La violenza non ha posto nel calcio, né in altri sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie