Parcheggiatori abusivi – In occasione del match Napoli-Atalanta, disputato il 3 novembre 2024, il Comando della Polizia Locale di Napoli ha messo in campo un’operazione straordinaria per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e preservare il decoro urbano. I controlli, intensificati per l’afflusso di tifosi e visitatori, hanno coinvolto 47 unità operative, tra cui tre ufficiali e 44 agenti, con l’obiettivo di monitorare irregolarità legate alla circolazione stradale, alla sicurezza pubblica e alle attività commerciali.
Durante le operazioni, sono stati individuati e sanzionati cinque parcheggiatori abusivi; tre di loro sono stati inoltre denunciati alle autorità competenti.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Caos mense a Poggioreale: agenti senza pane né acqua, l’Uspp denuncia il collasso dei servizi
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Per quanto riguarda la sicurezza commerciale, sono stati condotti sequestri di materiale venduto senza licenza, in applicazione della Legge Regionale 7/2020, che prevede specifiche autorizzazioni per l’esercizio del commercio. In totale, oltre 330 confezioni di bevande e dolciumi sono state confiscate, insieme alle attrezzature utilizzate per la vendita non autorizzata.
L’operazione, organizzata per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini durante l’importante evento sportivo, riflette l’impegno della Polizia Locale nel contrastare il fenomeno del commercio abusivo e delle violazioni che compromettono la sicurezza e il decoro cittadino.










































































Lascia un commento