#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 21:56
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Oriali sul Napoli: “Conte è il nostro fuoriclasse. Obiettivo? Tornare in Champions”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lele Oriali, storico collaboratore di Antonio Conte e attualmente al fianco dell’allenatore del Napoli, ha fatto il punto sulla sorprendente stagione della squadra partenopea ai microfoni di Radio Crc. Con parole di elogio e prudenza, Oriali ha riconosciuto il merito del tecnico per i risultati finora ottenuti.

“Va dato merito all’allenatore: Conte è il fuoriclasse del nostro gruppo. Ovviamente contano anche i giocatori e l’ambiente, ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Il nostro obiettivo iniziale non era vincere il campionato. Certo, lì sopra ci stiamo volentieri, ma il vero traguardo è qualificarsi tra le prime quattro e conquistare un posto in Champions League, fondamentale anche dal punto di vista economico,” ha dichiarato Oriali.

L’ex campione del mondo del 1982 ha poi aggiunto che il posizionamento attuale del Napoli ai vertici della classifica è anche conseguenza di alcune mancanze da parte delle altre big: “A questo punto della stagione siamo lì perché qualche squadra sta mancando.” Tra le avversarie più temibili, Oriali ha elogiato in particolare l’Atalanta e l’Inter: “La squadra che mi ha impressionato di più è l’Atalanta, assieme all’Inter. Hanno molto di più rispetto a tutte le altre, compresi noi: una rosa consolidata da anni e due squadre quasi complete. Le ritengo le vere favorite per lo scudetto. Noi siamo outsider, insieme ad altre formazioni. Il campionato è anomalo finora, con una classifica molto corta in vetta. Mancano i punti del Milan e della Juventus, ma torneranno sicuramente in alto. Sarà una lotta fino alla fine e speriamo di poter sorridere tutti insieme.”

Oriali ha anche raccontato l’inizio della sua collaborazione con Antonio Conte, nata durante l’esperienza in Nazionale: “Ci siamo incontrati quando fu scelto come CT dell’Italia. Gigi Riva stava per lasciare il ruolo di team manager e il presidente Tavecchio mi chiese di prenderlo in considerazione. Prima di accettare, chiesi che fosse il tecnico a dare l’ok. Io ho vissuto all’Inter e lui alla Juventus, ma ci trovammo subito a Milano in un ristorante. Dopo cinque minuti ci siamo capiti al volo. Siamo stati due uomini di fatica, con ruoli simili, e da allora siamo andati di pari passo.”

L’affiatamento tra i due è proseguito nel tempo, portandoli a condividere successi anche all’Inter: “Anche lì abbiamo fatto bene insieme. Il nostro rapporto è costruito su fiducia e rispetto reciproco.” Nonostante i buoni risultati del Napoli, Oriali invita alla cautela: “È un campionato incerto, con molte variabili. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà e determinazione. Speriamo che, alla fine, possiamo gioire insieme ai tifosi per una stagione memorabile.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Novembre 2024 - 16:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie