#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

“Nuovo video di Andrea Sannino prodotto dall’associazione culturale Ad Alta Voce ETS”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un progetto rivoluzionario si sta svolgendo in Campania, capace di unire la musica e i giovani verso un obiettivo comune di educazione e coinvolgimento sociale. Ideato dal maestro Carlo Morelli, il progetto “Campania ad Alta Voce” ha dato vita a un coro di 2.000 studenti provenienti da 24 licei campani, tutti uniti nell’intonare il celebre brano “Abbracciame” di Andrea Sannino. Accompagnati dal coro That’s Napoli Live Show, i giovani cantanti hanno avuto l’opportunità di far parte di un’esperienza collettiva senza precedenti.

Un abbraccio di musica e amore

La presentazione del video musicale si è svolta nella Sala De Sanctis della sede della Regione Campania e ha visto la partecipazione di figure significative del progetto, tra cui l’assessora Lucia Fortini e il presidente dell’associazione Ad Alta Voce ETS, Carlo Morelli. La scelta di utilizzare “Abbracciame” come canzone simbolo non è stata casuale. Come ha sottolineato Lucia Fortini, l’obiettivo è educare i ragazzi all’amore e alla gioia, coinvolgendoli come protagonisti attivi di un messaggio di unione e speranza. Il video, girato nella suggestiva area della Marina Militare di Napoli, esprime appieno questo intento.

L’importanza di un’educazione innovativa

“Campania Ad Alta Voce” va oltre un semplice progetto musicale, configurandosi come un’opportunità di educazione innovativa. Attraverso una serie di laboratori di musica e arti performative, il progetto offre ai giovani strumenti cruciali per l’apprendimento e l’autorealizzazione, promuovendo valori di cooperazione e solidarietà. Gli studenti coinvolti hanno partecipato a percorsi formativi specifici, lavorando fianco a fianco con musicisti e professionisti del settore. L’ampia partecipazione è dimostrata dalla presenza di scuole che spaziano dal liceo Vittorio Veneto di Napoli al 2° Massaia di San Giorgio a Cremano.

Una nuova uscita musicale

Un ulteriore passo in avanti per il progetto “Campania Ad Alta Voce” arriverà il 6 dicembre, quando la produzione musicale completa di “Abbracciame” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questo capolavoro musicale, realizzato con la partecipazione di musicisti di spicco come Alfredo Golino e Gianfranco Campagnola, rappresenta un ponte di connessione tra diverse generazioni, culture e comunità. Mentre il progetto avanza, la musica continua a svolgere un ruolo cruciale nel rafforzare i legami sociali e culturali in Campania.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 17:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento