Al via la terza edizione di NeapolisPersia, un evento che si propone di creare un ponte tra Oriente e Occidente attraverso storie e culture, in programma il 29 e 30 novembre. L'evento si terrà presso l'ex Base Nato di Napoli, in viale della Liberazione 1, Edificio "O", e prevede l'ingresso gratuito.
Con l'inizio previsto alle ore 18.30, la manifestazione è promossa dalla Fondazione Campania Welfare e organizzata da Creative Four Creativity, insieme al Nostalgia Film Festival, I-Noor, Kaos48 e AreaLab35.
Esperienze interculturali e temi attuali
L'iniziativa mira a offrire una prospettiva alternativa sui fatti quotidiani dell’Iran attraverso il cinema come mezzo di comunicazione universale.Potrebbe interessarti
Eventi e proiezioni
Giovedì 28 novembre, le attività iniziali cominceranno alle 19.00 presso AreaLAb35 in Via Giovanni Porzio 4, con la presentazione del programma e un aperitivo di benvenuto. Il 29 novembre, il festival offrirà la proiezione di quattro cortometraggi indipendenti di registi iraniani: in programma "Empty your pockets" di Tara Aghadashloo e "Titanic - Versione adatta alle famiglie iraniane" di Farnoosh Samadi. La serata sarà condotta da Gino Aveta, noto autore e produttore RAI.
Discussione sui diritti dell'infanzia
Il 30 novembre sarà invece dedicato al tema del diritto dell'infanzia con la proiezione di "Claimant" di Nadereh Sadat Serki e "Yashar" di Sina Chamani, seguite da un dibattito moderato dalla giornalista Luisa Mariani. Al dialogo parteciperanno anche Rosanna Iannaccone, storica voce di Radio Marte, e Roberto Del Gaudio, attore e regista. L'ingresso all'evento rimane gratuito per il pubblico.






Lascia un commento