A Natale gli italiani riscoprono il piacere di viaggiare via mare, approfittando di tariffe convenienti offerte da app come Ferryhopper, che semplificano la prenotazione dei traghetti e offrono opzioni salva-budget per destinazioni incantevoli. Tra le tratte più richieste spiccano quelle della Campania, come il collegamento tra Salerno e i paesi della Costiera Amalfitana.
In questo periodo, i borghi costieri brillano grazie alle spettacolari luminarie natalizie che decorano le strade e si riflettono sul mare, creando giochi di colore indimenticabili. I visitatori possono immergersi nei mercatini di Natale, gustare dolci tipici come struffoli e zeppole, e ammirare presepi artigianali che popolano vicoli e piazze.
Un’esperienza da non perdere è la serata di Capodanno sulla Spiaggia Grande di Positano, che diventa una discoteca a cielo aperto per salutare il nuovo anno. Per raggiungere Positano, sono disponibili circa 15 corse giornaliere da Salerno, della durata di un’ora e al costo di 16,50 euro. Per Amalfi, invece, il viaggio in traghetto dura appena 35 minuti e costa 11,50 euro, offrendo un’opzione ideale per chi desidera vivere il fascino glamour della Costiera Amalfitana anche d’inverno.
Da Napoli, poi, è possibile arrivare a Palermo con tre partenze giornaliere durante la stagione invernale: un viaggio di 8 ore e 30 minuti con prezzi a partire da 48 euro. La capitale siciliana si prepara a stupire i visitatori con il Family Christmas, in programma dal 4 al 22 dicembre 2024 presso il Palagiotto Piazza Chinnici. Tra giostre, una scintillante pista di ghiaccio e il Villaggio di Babbo Natale con elfi e mercatini, Palermo diventa una meta perfetta per famiglie e appassionati del Natale.
Per gli amanti delle tradizioni, inoltre, il Presepe vivente di Gangi offre un’immersione unica nella magia della Natività. Che si scelga la Costiera Amalfitana o le meraviglie della Sicilia, il traghetto si conferma una scelta suggestiva e accessibile per vivere il Natale in luoghi incantevoli.
Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto
Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il articoli è molto interessanti ma non so se viaggiare in traghetti sia la meglia opzione, soprattutto con i prezzi che aumentano sempre. Comunque le tradizioni natalizie sembrano veramente belle, sopratutto i mercatini e il presepe vivente di Gangi.
Questo articolo è molto interessanti, pero credo che le tariffe per i traghetti son un po' alte. Non so se tutti possono permettersi di viaggiare cosi tanto in questo periodo, ma le luci natalizie sono belle.