#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli: tassista aggredito e derubato da baby-gang armata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto la città di Napoli. Un tassista napoletano è stato vittima di una brutale aggressione da parte di una baby-gang composta da otto giovani, armati di una pistola.

L’accaduto si è verificato nella serata di ieri, mentre l’uomo stava svolgendo il suo servizio.Secondo quanto denunciato dalla vittima, tutto è iniziato quando ha preso a bordo i ragazzi in Piazza Plebiscito.

Destinazione: San Giovanni a Teduccio. Durante il tragitto, apparentemente tranquillo all’inizio, la situazione è degenerata rapidamente. I giovani hanno iniziato a vandalizzare l’abitacolo dell’auto, strappando i sedili e danneggiando l’impianto elettrico. Giunti a destinazione, invece di pagare la corsa, i ragazzi hanno minacciato il tassista con la pistola, costringendolo a scendere dall’auto.

Senza proferire parola, i giovani si sono dileguati nella notte, lasciando l’uomo solo e spaventato con un taxi completamente distrutto. La vittima, ancora sotto shock, ha immediatamente sporto denuncia presso le autorità competenti.

L’episodio, che si aggiunge ad una lunga serie di aggressioni ai danni dei tassisti napoletani, riaccende i riflettori sul problema della violenza giovanile in città. Le baby-gang, sempre più numerose e organizzate, rappresentano una seria minaccia per la sicurezza dei cittadini.

“Ho allertato il 112 che è intervenuto senza riuscire ad acciuffarli” – spiega la vittima- “Tra quei balordi ce n’era anche uno armato di pistola.”

“Armati, sfrontati, pericolosi e violenti”- dichiara Borrelli- “eppure si continua a porre il focus non sull’emergenza criminale ma sul pietismo sociale. Li si continua a vedere come vittime della società ma si dimentica che è la società stessa ad essere vittima di questi qui. Lo è chi subisce gli abusi di questi giovani criminali, chi si becca una coltellata, una pallottola, chi deve sottostare alle loro prepotenze.

Tutti i criminali, o quasi, dai boss ai serial killer passando per stupratori e stalker, hanno subito nel corso della loro infanzia episodi segnanti eppure non si ha pietà per loro, come giusto che sia.

Su questi qui, certo, si può ancora lavorare e tentare di recuperarli data la giovane età(va fatto tramite progetti concreti e ad ampio respiro, anche se è impossibile recuperare una percentuale alta di loro se non in tempi molto larghi, puntando sulle prossime generazioni) ma la metamorfosi non può mica avvenire se li giustifica continuamente.

Non dimentichiamo che mentre si continua a discutere su chi ha torto o ragione, su come si possono togliere dalla strada, i cittadini son in balia di queste bande spesso armate e si rischia la vita ogni giorno.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Novembre 2024 - 15:19


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie