AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 14:38
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 14:38
21.3 C
Napoli

Napoli, intensificati i controlli contro i parcheggiatori abusivi: 22 denunce in una settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La guerra ai parcheggiatori abusivi a Napoli continua senza tregua. Le forze dell'ordine, coordinate dalla Prefettura, hanno intensificato i controlli nelle zone più critiche della città, ottenendo risultati significativi.

Nell'ultima settimana, ben 22 persone sono state denunciate per aver esercitato abusivamente l'attività di parcheggiatore, spesso legata a organizzazioni criminali. Le operazioni si sono concentrate in prossimità degli ospedali, nei quartieri più popolosi e nel centro storico, dove la presenza di questi soggetti rendeva impossibile parcheggiare senza subire continue richieste di denaro.

Un fenomeno dilagante

Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Napoli è radicato da anni e rappresenta un problema serio per i cittadini e per l'immagine della città. Non si tratta solo di un disturbo per chi cerca parcheggio, ma di un vero e proprio racket che alimenta le casse della criminalità organizzata.

Le azioni delle forze dell'ordine

Polizia locale, Polizia di Stato, Carabinieri e ausiliari dell'ANM stanno lavorando senza sosta per contrastare questo fenomeno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Oltre alle denunce, sono state elevate migliaia di multe per violazioni del Codice della Strada e rimossi numerosi veicoli.

Un problema che va affrontato a 360 gradi

Il problema dei parcheggiatori abusivi non può essere risolto solo con le operazioni di contrasto. È necessario un intervento a 360 gradi che coinvolga le istituzioni, i cittadini e gli operatori del settore.

Le parole del Prefetto

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha sottolineato l'importanza di queste operazioni e ha ringraziato tutte le forze dell'ordine coinvolte. "La lotta ai parcheggiatori abusivi è una priorità per questa amministrazione. Non tollereremo più che i cittadini siano vessati e intimiditi da questi soggetti", ha dichiarato.

I cittadini si aspettano risposte concrete

I cittadini napoletani attendono con ansia che la situazione migliori. Chiedono più controlli, più multe e pene più severe per i responsabili. Solo così sarà possibile liberare le strade della città da questa piaga che da troppo tempo la affligge.

Articolo pubblicato il 25 Novembre 2024 - 13:05 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!