Musica

Napoli Musica Sacra Festival: Candida Guida si esibisce nel quinto appuntamento del 29 novembre

Condivid

Il Napoli Musica Sacra Festival prosegue il suo cammino culturale con il quinto appuntamento, previsto per venerdì 29 novembre alle ore 19.30. La suggestiva Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore, con la sua fusione di stili gotico e barocco, accoglierà il concerto “Luce d’amor Divino”. I protagonisti della serata saranno la contralto Candida Guida e l’organista Francesco Addabbo.

Questo festival, nato per iniziativa di Luigi Grima e dell’Associazione Discantus, è organizzato dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, grazie anche al supporto dell’Assessorato al turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli.

### Progetto Discografico e Programma

Il concerto si inserisce in un progetto discografico volto a celebrare l’Ottavo Centenario Francescano, rievocando momenti significativi della vita di San Francesco. La selezione musicale proposta è stata curata dal Centro Studi Musicali “Luigi Guida”, e pone l’accento sui compositori della Penisola Sorrentina collegati alla scuola musicale napoletana del Novecento. Luigi Guida, in particolare, è ricordato per il suo ruolo di compositore e docente presso l’Istituto Pontano di Napoli, gestito dai padri Gesuiti.

### Compositori e Tradizione Musicale

All’interno del programma, le opere di Padre Enrico Buondonno emergeranno per la loro rilevanza, grazie anche al suo impegno come docente di Armonia al Conservatorio San Pietro a Majella e come direttore del coro “Pueri Cantores di Santa Chiara”. Ulteriore interesse verrà suscitato dalle composizioni di Francesco Veniero ed Enrico Bottigliero, quest’ultimo famoso per la progettazione del maestoso organo del Carmine Maggiore di Napoli. Un altro contributo rilevante sarà offerto dal collaudatore Marco Enrico Bossi, che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale della città. Questi compositori hanno arricchito Napoli, e non solo, con un lascito musicale di eccezionale valore.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Novembre 2024 - 19:21
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il preside in pensione

Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:56

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:41

Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Pontecagnano  – Un vasto incendio ha devastato nella notte un capannone di 2.000 metri quadri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:26

Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”

Il Barbera di Palermo ha ospitato una serata destinata a restare nella memoria di tutti… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:25

Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime regate nel 2026

La 38ª America’s Cup parlerà napoletano. È stato firmato il protocollo che porterà nel Golfo… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:15

Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari in fumo.

Napoli – I tre fronti di fuoco che da giorni minacciano il Vesuvio sono al… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:11