#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli Musica Sacra Festival: Candida Guida si esibisce nel quinto appuntamento del 29 novembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli Musica Sacra Festival prosegue il suo cammino culturale con il quinto appuntamento, previsto per venerdì 29 novembre alle ore 19.30. La suggestiva Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore, con la sua fusione di stili gotico e barocco, accoglierà il concerto “Luce d’amor Divino”. I protagonisti della serata saranno la contralto Candida Guida e l’organista Francesco Addabbo.

Questo festival, nato per iniziativa di Luigi Grima e dell’Associazione Discantus, è organizzato dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, grazie anche al supporto dell’Assessorato al turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli.

Progetto Discografico e Programma

Il concerto si inserisce in un progetto discografico volto a celebrare l’Ottavo Centenario Francescano, rievocando momenti significativi della vita di San Francesco. La selezione musicale proposta è stata curata dal Centro Studi Musicali “Luigi Guida”, e pone l’accento sui compositori della Penisola Sorrentina collegati alla scuola musicale napoletana del Novecento. Luigi Guida, in particolare, è ricordato per il suo ruolo di compositore e docente presso l’Istituto Pontano di Napoli, gestito dai padri Gesuiti.

Compositori e Tradizione Musicale

All’interno del programma, le opere di Padre Enrico Buondonno emergeranno per la loro rilevanza, grazie anche al suo impegno come docente di Armonia al Conservatorio San Pietro a Majella e come direttore del coro “Pueri Cantores di Santa Chiara”. Ulteriore interesse verrà suscitato dalle composizioni di Francesco Veniero ed Enrico Bottigliero, quest’ultimo famoso per la progettazione del maestoso organo del Carmine Maggiore di Napoli. Un altro contributo rilevante sarà offerto dal collaudatore Marco Enrico Bossi, che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale della città. Questi compositori hanno arricchito Napoli, e non solo, con un lascito musicale di eccezionale valore.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Novembre 2024 - 19:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie