Cronaca di Napoli

Napoli, cellulari in carcere via droni: business per “dronisti”

Condivid

Napoli. Il business dei droni ‘potenziati’ per il trasporto in carcere si è rivelato un affare estremamente redditizio. L’indagine sul clan della Vanella Grassi di Secondigliano ha svelato un’organizzazione criminale altamente specializzata, in grado di generare profitti ingenti attraverso un sistema di consegne aeree regolari.

Con una frequenza stimata di quattro-cinque voli a settimana, ogni consegna fruttando circa 700 euro, il giro d’affari mensile superava facilmente i 100.000 euro. I ‘dronisti’, veri e propri piloti aerei di un mercato nero, venivano remunerati profutmatamente per le loro pericolose missioni, diventando attori chiave di questa rete criminale.

Il denaro confluiva su u conto corrente intestato a un prestanome e successivamente veniva monetizzato e consegnato alla famiglia malavitosa della Vanella Grassi. Emerge dall’indagine della Polizia di Stato, dello Sco e del Sisco che oggi ha portato alla notifica di 12 misure cautelari, al sequestro di tre chilogrammi di droga e di una trentina di cellulari.

All’interno del carcere, la domanda di droga e cellulari era altissima. I detenuti erano disposti a pagare cifre esorbitanti per ottenere questi beni proibiti, garantendo un margine di profitto elevatissimo per il clan. Un micro cellulare, che all’esterno ha un valore di poche decine di euro, veniva rivenduto all’interno del penitenziario a prezzi fino a quindici volte superiori.

L’indagine ha evidenziato un’organizzazione criminale in grado di gestire un’intera filiera: dalla produzione o l’acquisto della droga, all’organizzazione dei voli, fino alla distribuzione all’interno del carcere e al riciclaggio dei proventi illeciti. Il denaro ricavato dalle vendite veniva fatto confluire su conti correnti intestati a prestanome per poi essere reinvestito in altre attività criminali o utilizzato per mantenere uno stile di vita lussuoso dai membri del clan.”

 L’allarme di Gratteri: “Le carceri sono permeabili”

La presenza dei cellulari in carcere “vanifica le misure cautelari che vengono notificate e questa indagine è la dimostrazione che le carceri non sono più costituiscono strutture di contenimento” così, in sostanza, non si riesce più “a evitare la reiterazione dei reati”.

E’ l’allarme lanciato dalla coordinatrice della DDA di Napoli Rosa Volpe e dal procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, che, con il capo della Squadra Mobile di Napoli Giovanni Leuci hanno preso parte a una conferenza stampa in procura alla quale erano presenti anche Marco Garofalo primo dirigente dello Sco di Roma e il vice questore Massimiliano Russo, dirigente Sisco Napoli.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Novembre 2024 - 13:53

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai morti al rione Alto

Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 08:20

Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel primo weekend da bollino nero

Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:41

Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di dimora in Campania e Lazio

Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:26

Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 06:29

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52