#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 15:34
16.2 C
Napoli
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè

Napoli celebra Eduardo De Filippo con un evento a tema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Maschio Angioino di Napoli si è svolta una celebrazione dedicata a Eduardo De Filippo, nell’ambito della manifestazione intitolata “L’Arte della Cucina Napoletana: Il Teatro in Tavola”. L’evento ha messo in risalto l’intersezione tra arte e gastronomia, coinvolgendo diverse figure del panorama culturale e culinario partenopeo.

Organizzazione e Apertura

L’iniziativa è stata promossa da Rosa Praticò e Giuseppe Serroni, presidenti delle associazioni “Officina delle idee” e “Sedili di Napoli”. La giornata ha preso il via con il saluto di Teresa Armato, Assessora alle Attività Produttive e al Turismo. Diversi modi sono stati adottati per onorare l’eredità di Eduardo De Filippo, un grande interprete della cultura napoletana.

Arte e Performance

Durante l’evento, l’attrice Lidia Ferrara ha recitato la poesia “L’ultima speranza”, dedicata all’Unicef, mentre Massimiliano Cimino ha dato vita a una commovente performance interpretando la voce di Eduardo. Gianluca Masone ha ulteriormente arricchito l’incontro con poesie e testi legati alla cultura culinaria napoletana, come “’O Rraù” e “’O Surselaio”.

Marco Zurzolo

La musica ha rappresentato un aspetto fondamentale dell’evento grazie all’esibizione di Marco Zurzolo al sassofono. La giornata è stata anche un’occasione di educazione culturale, con la presenza di molti studenti e dirigenti scolastici che hanno partecipato attivamente con performances artistiche.

Gastronomia

Particolare attenzione è stata riservata alle eccellenze gastronomiche locali. Interventi di esperti, come Giovanni De Angelis di ANICAV e Giovanni Cafiero del Consorzio Gragnano città della pasta, hanno sottolineato l’importanza della promozione dei prodotti tipici dell’area.

Economia e Valore Territoriale

La sessione pomeridiana ha affrontato il tema del valore economico delle produzioni campane. Salvatore Schiavone e Marco Giuri hanno ribadito quanto i prodotti DOP e IGP siano cruciali per l’economia regionale. Mettere in rilievo e proteggere queste risorse è stato indicato come essenziale per garantire un futuro dove tradizione e innovazione possano coesistere, in omaggio all’intramontabile figura di Eduardo De Filippo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 11:37



6 Commenti

  1. è stato un evento molto intressante e ho apprezzato la partecipazione dei studenti e delle associazioni. però non capito bene l’importanza del teatro con la cucina.

  2. La musica di Marco Zurzolo è stata bella, ma ho trovato che ci fosse troppa poesia. Avrei voluto vedere più piatti tipici napoletani.

  3. Eduardo De Filippo è un grande artista, ma la celebrazione a mio parere non ha messo in evidenza il suo impatto sulla cultura moderna come doveva essere.

  4. L’evento ha avuto molte attività, ma secondo me le spiegazioni sugli alimenti DOP e IGP erano troppo complicate per il pubblico generale.

  5. La poesia ‘L’ultima speranza’ mi è piaciuta tanto, però avrei preferito che ci fosse stata una spiegazione sul perchè è stata scelta per l’evento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento