#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

MPATIA ritorna con il brano “Respiro”, un’esplorazione della libertà interiore e della consapevolezza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo singolo “Respiro” di MPATIA segna un ritorno significativo per l’artista brianzolo, unendo il suo distintivo sound punk-rock con un messaggio di introspezione e ricerca di pace interiore. La canzone si apre con un’immagine forte e immediata: “Respiro a stento in mezzo a sta città, col fumo denso che è nell’aria”, mettendo subito in risalto il contesto urbano opprimente che caratterizza il brano.

MPATIA, che ha tratto ispirazione da un periodo di grande malessere personale, racconta come il consiglio di una persona cara di “fermare tutto e respirare” abbia innescato il processo creativo. Registrando la parola “Respiro” su un foglio, il cantautore ha dato vita a una canzone che rappresenta un viaggio catartico e una comunicazione sincera delle sue battaglie interiori.

Un viaggio tra sonorità ribelli e messaggi di pace

Le energiche sonorità punk-rock di “Respiro” sono accompagnate da riff di chitarra incisivi e ritmi veloci, esprimendo un’incredibile dinamicità. Tuttavia, il singolo si trasforma in un invito a trovare serenità e rallentare i ritmi della vita moderna. Nel testo, emerge chiaramente la lotta e la vulnerabilità dell’artista: “E faccio ancora un bel respiro per sentirmi meglio, mentre vomito l’anima sul pavimento”, una delle frasi più potenti del brano che evidenzia il percorso verso il riconoscimento e la guarigione interiore. La scelta di rappresentare un Buddha sereno nel caos sulla copertina del singolo simboleggia questa ricerca di equilibrio e calma. “Ho scelto di rappresentare il Buddha perché mi sento sempre più vicino a quella filosofia. È un simbolo di calma e di equilibrio, anche quando tutto intorno sembra crollare”, spiega MPATIA.

Dal dolore alla rinascita: una nuova consapevolezza

Dietro questo progetto musicale si cela una storia personale di dolore e rinascita. Dopo aver vissuto una relazione tossica, MPATIA usa la sua esperienza per esplorare come i traumi possano influenzare le decisioni future. La musica diventa un mezzo per trasformare il dolore in qualcosa di costruttivo, invitando gli ascoltatori a riflettere e sentirsi meno soli nel loro percorso. Con il suo sound che mescola influenze moderne e giovanili, MPATIA propone un nuovo approccio alla musica, non solo come intrattenimento, ma come strumento di crescita e riflessione personale. “Sto finalmente trovando il mio suono”, afferma l’artista, il cui obiettivo è contribuire a un cambiamento positivo nel mondo attraverso la sua arte. “Respiro” diventa così un incitamento all’ascolto personale e alla resilienza, ricordandoci che anche nei momenti più oscuri possiamo fermarci, respirare e trovare una nuova direzione. MPATIA, con il suo nuovo singolo, offre un istante di riflessione nel caos quotidiano, dimostrando il potere trasformativo della musica.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Novembre 2024 - 13:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie