Mostra collettiva Lilith al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio si prepara ad ospitare una mostra collettiva degli artisti Alem Grassi, Fabio Aricò, Federica Cipriani, Gabriele Maria Russo, Gennaro Saulle, Mariangela Chianese, Mario Borrelli, Sara Cirillo e Vittorio Conte. Curata da Marta Saulle, l’inaugurazione è prevista il 1 dicembre 2024 alle ore 11:00.
Punti Chiave Articolo
La mostra esplora il mito di Lilith, figura simbolica dalle molte sfaccettature, rappresentando un emblema di indipendenza e trasformazione. Le opere esposte utilizzano diversi linguaggi e tecniche artistiche per offrire un percorso immersivo dedicato all’universo femminile. La collettiva si propone anche come una riflessione sulla condizione attuale delle donne, attraverso opere evocative e installazioni.
Lo scenario del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio offre una cornice unica che fonde natura e cultura, mettendo in dialogo il mito con la contemporaneità e il territorio. Grazie all’ambiente suggestivo, questa mostra si presenta come un’opportunità per riflettere sul legame tra arte e mito.
L’ingresso all’esposizione è libero. Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando: artwaveit@gmail.com.
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto