#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Messa in latino, a Napoli è scontro tra fedeli del rito antico e la Curia. Domani riunione teologi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli continua lo scontro tra i fedeli del rito antico e la Curia sulla celebrazione della Messa in latino. Al centro della disputa c’è il decreto emanato il 10 maggio scorso dall’arcivescovo Domenico Battaglia, che diventerà cardinale il 7 dicembre. Il provvedimento ha vietato tutte le celebrazioni in rito preconciliare, eccetto quelle autorizzate a un istituto di religiosi francesi.

I fedeli, contrari alla decisione, hanno raccolto 250 firme in una petizione indirizzata all’arcivescovo Battaglia e al presidente della CEI, cardinale Matteo Zuppi. Per sostenere la loro posizione, domani riuniranno teologi, canonisti e studiosi in un incontro in un albergo del centro cittadino, con l’obiettivo di chiedere una revisione del decreto e una maggiore apertura verso il motu proprio Traditionis Custodes di Papa Francesco.

Il teologo monsignor Nicola Bux, già consigliere di Papa Benedetto XVI e relatore al convegno, ha spiegato le radici del conflitto. Secondo Bux, Benedetto XVI aveva liberalizzato il rito antico con il motu proprio Summorum Pontificum nel 2007, riconoscendo la sua diffusione e rispondendo a criticità riscontrate nella nuova liturgia. “Non voleva sostituire il rito nuovo, ma permettere il rito antico laddove vi fossero sacerdoti e fedeli interessati, per contrastare le deformazioni che allontanavano i fedeli”.


Riguardo alla decisione di Napoli, Bux sottolinea che Traditionis Custodes non ha abolito il rito antico, ma lo ha regolamentato, portandolo fuori dalle parrocchie e richiedendo un’autorizzazione vaticana per i nuovi celebranti. Tuttavia, ritiene che l’applicazione a Napoli sia stata troppo restrittiva. “Napoli è una grande metropoli: non si può pensare che una sola Messa in latino basti per soddisfare le esigenze dei fedeli. Suggerirei almeno tre Messe, distribuite in punti chiave della città”.

Bux lega anche la crisi delle vocazioni e il calo della pratica religiosa a una perdita di identità sacerdotale e liturgica: “I sacerdoti spesso non portano più l’abito e non incarnano il sacro, mentre proliferano maghi e sette. Una ricerca Doxa di sei anni fa stimava che la Messa in latino potrebbe riportare in chiesa fino a due milioni di persone”.

La recente indagine del Censis conferma l’interesse verso questo rito, che attirerebbe quasi tre milioni di fedeli. “Nella Chiesa si è sempre mostrata attenzione alle minoranze. Perché non verso questa minoranza? Prendersela con i gruppi Coetus Fidelium è fuori dalla realtà. Mi auguro che l’arcivescovo Battaglia riveda la sua decisione e permetta ai sacerdoti della diocesi, oltre ai religiosi, di celebrare la Messa in rito antico”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 15:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE