AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 11:10
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 11:10
13.7 C
Napoli

Maxi-operazione contro il caporalato a Salerno

Bloccate migliaia di assunzioni irregolari
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Maxi-operazione contro il caporalato a Salerno

Salerno. Un duro colpo al caporalato è stato sferrato oggi dalle forze dell'ordine. I Carabinieri per la Tutela del Lavoro e la Guardia di Finanza di Salerno hanno notificato a 29 prefetture italiane un provvedimento che blocca e revoca ben 3.339 richieste di assunzione di lavoratori extracomunitari, presentate da 142 aziende principalmente operanti nei settori agricolo, edile e domestico.

Un sistema criminale smascherato. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, hanno svelato un articolato sistema criminale che sfruttava false richieste di assunzione per favorire l'ingresso irregolare di manodopera straniera in Italia. Le aziende coinvolte, secondo gli inquirenti, sarebbero state utilizzate da diverse organizzazioni criminali già colpite in passato per reati simili.

Migliaia di posti di lavoro a rischio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Con questa operazione, si mira a stroncare sul nascere un fenomeno che sfrutta lavoratori vulnerabili e crea concorrenza sleale alle imprese che operano nel rispetto delle norme. Le prefetture potranno ora bloccare le pratiche in corso, segnalare le irregolarità alle autorità consolari e revocare i permessi di soggiorno già rilasciati.

Un segnale forte contro le mafie. Il provvedimento odierno rappresenta un duro colpo alle organizzazioni criminali che lucrano sul lavoro nero e sull'immigrazione clandestina. Un segnale chiaro che lo Stato è determinato a contrastare ogni forma di illegalità e a tutelare i diritti dei lavoratori, italiani e stranieri.

 

Articolo pubblicato il 28 Novembre 2024 - 13:57 - Gustavo Gentile

Commenti (2)

E’ interessante vedere come le forze dell’ordine stiano lavorando per fermare il caporalato, ma ci sono tanti problemi che restano. Speriamo che queste azioni possano veramente aiutare i lavoratori e non solo sembrare una cosa buona per i media.

E’ un passo in avanti importante, pero mi chiedo se effettivamente questo provvedimento avra’ un effetto duraturo sul fenomeno del caporalato. Speriamo che anche le aziende siano piu’ controllate nel futuro per evitare abusi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00