
Ieri si è tenuto un incontro significativo a Pechino tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente dell'Assemblea nazionale del popolo, Zhao Leji. Durante questo incontro, Mattarella ha dichiarato che è stata raggiunta una piena sintonia e convergenza reciproca di valutazioni con il presidente cinese Xi Jinping su diversi problemi affrontati.
Il colloquio ha sottolineato l'importanza di un rapporto storico tra Italia e Cina, che oggi si manifesta con una collaborazione attuale e proficua in ambito politico.Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
Inoltre, è stata ribadita l'importanza dell'apertura nelle relazioni economiche, elemento fondamentale per rafforzare ulteriormente i legami tra le due nazioni. Un dialogo che promette di portare avanti valori condivisi e un impegno congiunto per affrontare le sfide globali.







Lascia un commento