Il Giardino della Gioia di Sant’Anastasia ha recentemente ospitato il prestigioso Premio Rosa, un evento che celebra l’arte della scrittura come strumento di ricerca di senso. L’iniziativa è stata ideata e condotta dalla dottoressa Edda Cioffi e si è distinta per la discussione su temi quali “La potenza della scrittura”, “I sogni e il futuro”, e “La poesia come catarsi”.
Punti Chiave Articolo
Il riconoscimento è andato anche a personalità e associazioni che promuovono l’inclusione, come l’Associazione Su una Nuvola blu di Susy Rea e Mimmo de Simone.
Tra gli scrittori premiati, Maria Cuono, docente di lettere, giornalista e scrittrice, ha ricevuto un riconoscimento significativo per la sua raccolta di poesie intitolata “Verso l’orizzonte”. L’opera, composta da trenta poesie, riflette un viaggio dall’infanzia ai giorni nostri. La lirica di apertura è dedicata a Lorella Cuccarini, celebrando tanto le sue qualità professionali quanto il suo impegno sociale attraverso l’Associazione Trenta Ore per la Vita. Cuono ha sottolineato l’importanza della poesia nel ritrovare sé stessi e nel riflettere i sentimenti e le esperienze del momento.
Oltre a “Verso l’Orizzonte”, Cuono ha pubblicato una rivisitazione intitolata “Tutto con il cuore”, anch’essa dedicata a Lorella Cuccarini, Monica Sarnelli e Carmen Giardina. La prefazione di quest’opera è a cura del soprano Olga De Maio. Sono già aperte le iscrizioni per coloro che desiderano partecipare alle audizioni previste per dicembre, con l’obiettivo di esibirsi in un teatro di Napoli nel gennaio 2025. Maria Cuono continuerà la sua partecipazione attiva in eventi culturali e letterari, presentando le sue opere alla fiera Più Libri, Più Liberi a Roma e supportando vari eventi teatrali e musicali, tra cui il “Concerto dell’Immacolata” e il musical “Aggiungi Un Posto a Tavola”.
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto