
Al recente vertice del G7 tenutosi a Fasano, è stata messa in evidenza l'importanza della questione legata all'antibiotico-resistenza. Si tratta di una preoccupazione crescente a livello globale, che potrebbe culminare in una grave emergenza sanitaria se non affrontata tempestivamente.
Investimenti per contrastare l’antibiotico-resistenza
Il governo ha deciso di intervenire con determinazione, stanziando 100 milioni di euro nella Legge di Bilancio per sostenere la lotta contro l'antibiotico-resistenza.Potrebbe interessarti
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Marcello Gemmato, sottosegretario al ministero della Salute, ha espresso fiducia nei progressi che possono essere raggiunti attraverso uno sforzo congiunto. Le sue dichiarazioni sono avvenute durante la presentazione dell'evento conclusivo del G7 Salute, che si terrà il prossimo 28 e 29 novembre a Bari, incentrato proprio sulla sfida dell’antibiotico-resistenza.






Commenti (1)
L’articolo sul vertice del G7 e la lotta all’antibiotico-resistenza è molto interessante, ma ho notato che ci sono state poche informazioni sui dettagli dell’implementazione degli investimenti previsti dal governo, sarebbe utile avere chiarimenti.