Lacco Ameno: l'area archeologica di Santa Restituta sarà nuovamente visitabile
L’area archeologica al di sotto della storica Basilica di Santa Restituta, ubicata nei pressi del Museo di Villa Arbusto a Lacco Ameno, si appresta a riaprire le porte ai visitatori. Sebbene non sia stata ancora fissata una data precisa per la riapertura, si intravvede la fine del periodo di chiusura prolungata, in parte causato dai danni provocati dal terremoto del 2017.
La Basilica di Santa Restituta, dedicata alla patrona del comune, conserva un ricco patrimonio storico sotto le sue fondamenta, un sito archeologico di grande rilievo che potrà essere nuovamente esplorato dal pubblico. La chiusura aveva messo in ombra l’importanza di questo luogo di notevole valore culturale, ma ora si presenta l’opportunità di riportarlo all’attenzione di appassionati e turisti.
La riapertura dell’area archeologica potrà fungere da volano per rilanciare il turismo culturale nella regione, contribuendo a rivitalizzare l’interesse per i siti storici dell’isola. Con il ritorno dei visitatori, il luogo potrebbe riappropriarsi del suo ruolo centrale nella narrazione storica della comunità, accentuando ulteriormente il suo significato sia a livello locale che internazionale.
Continueranno gli sforzi per definire gli interventi necessari, affinché il sito possa essere restituito alla comunità nelle migliori condizioni possibili. Rimane alta l’attenzione sui progressi futuri per il recupero e la valorizzazione di questo importante patrimonio culturale.
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto
Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto
Acerra – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione… Leggi tutto
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'area archeologica sotto la Basilica di Santa Restituta è veramente importante. Spero che la riapertura possa avvenire presto, cosi i visitatori possono vedere il patrimonio storico. È un'opportunità per la cultura.