
La rivoluzione della guida autonoma sta avanzando a grandi passi dentro gli stabilimenti di produzione automobilistica, con il Gruppo BMW che si pone all'avanguardia di questa trasformazione. Attraverso la sua iniziativa BMW iFactory, l’azienda sta promuovendo l'automatizzazione nella fabbricazione dei veicoli, attestando l'efficacia e l’implementazione delle nuove tecnologie nei suoi processi produttivi.
Implementazione a Dingolfing e Lipsia
Dal 2022, BMW ha iniziato a testare il sistema Automated Driving In-Plant nel suo principale stabilimento europeo a Dingolfing, certificato CE. Questo progetto pilota ha ora raggiunto la fase di produzione in serie, con lo stabilimento di Lipsia che si è unito all'iniziativa. Oltre ai modelli BMW Serie 5 e Serie 7 a Dingolfing, la tecnologia viene applicata anche alla produzione della MINI Countryman e di altri modelli BMW a Lipsia.
I veicoli, dotati di questa innovativa tecnologia, sono in grado di percorrere autonomamente un percorso di oltre un chilometro, muovendosi dai capannoni di assemblaggio attraverso una breve prova su strada fino all'area di finitura.Potrebbe interessarti
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Eco-ansia: 3 giovani su 4 sono preoccupati per il Pianeta, ma in troppi ignorano le regole base del riciclo
Collaborazioni e sviluppi futuri
L'implementazione della guida autonoma è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con Embotech, un'azienda svizzera specializzata in tecnologie avanzate, che ha fornito parti cruciali per il sistema di guida autonoma. Lo stabilimento di Lipsia prevede di adottare la guida automatizzata per circa il 90 per cento dei veicoli, con ulteriore espansione prevista a Regensburg e Oxford entro il 2025. Inoltre, il nuovo stabilimento di Debrecen in Ungheria adotterà questa tecnologia fin dall’inizio della sua produzione in serie.
La digitalizzazione e l'automazione rappresentano un passo significativo verso il futuro della produzione automobilistica, con il Gruppo BMW focalizzato su un'efficiente integrazione tecnologica nelle sue operazioni mondiali.






Lascia un commento