AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 15:50
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 15:50
23.5 C
Napoli

La guida autonoma diventa realtà negli stabilimenti BMW

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
La guida autonoma diventa realtà negli stabilimenti BMW

La rivoluzione della guida autonoma sta avanzando a grandi passi dentro gli stabilimenti di produzione automobilistica, con il Gruppo BMW che si pone all'avanguardia di questa trasformazione. Attraverso la sua iniziativa BMW iFactory, l’azienda sta promuovendo l'automatizzazione nella fabbricazione dei veicoli, attestando l'efficacia e l’implementazione delle nuove tecnologie nei suoi processi produttivi.

Implementazione a Dingolfing e Lipsia

Dal 2022, BMW ha iniziato a testare il sistema Automated Driving In-Plant nel suo principale stabilimento europeo a Dingolfing, certificato CE. Questo progetto pilota ha ora raggiunto la fase di produzione in serie, con lo stabilimento di Lipsia che si è unito all'iniziativa. Oltre ai modelli BMW Serie 5 e Serie 7 a Dingolfing, la tecnologia viene applicata anche alla produzione della MINI Countryman e di altri modelli BMW a Lipsia.

I veicoli, dotati di questa innovativa tecnologia, sono in grado di percorrere autonomamente un percorso di oltre un chilometro, muovendosi dai capannoni di assemblaggio attraverso una breve prova su strada fino all'area di finitura.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
La guida senza conducenti è resa possibile grazie a sensori all’avanguardia che utilizzano impulsi laser per calcolare le distanze, integrati in una sofisticata architettura cloud.

Collaborazioni e sviluppi futuri

L'implementazione della guida autonoma è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con Embotech, un'azienda svizzera specializzata in tecnologie avanzate, che ha fornito parti cruciali per il sistema di guida autonoma. Lo stabilimento di Lipsia prevede di adottare la guida automatizzata per circa il 90 per cento dei veicoli, con ulteriore espansione prevista a Regensburg e Oxford entro il 2025. Inoltre, il nuovo stabilimento di Debrecen in Ungheria adotterà questa tecnologia fin dall’inizio della sua produzione in serie.

La digitalizzazione e l'automazione rappresentano un passo significativo verso il futuro della produzione automobilistica, con il Gruppo BMW focalizzato su un'efficiente integrazione tecnologica nelle sue operazioni mondiali.

Fonte Verificata

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2024 - 19:17 - Matteo Setaro

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti