#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:44
22.7 C
Napoli

International Sport Film Festival: commozione e memoria nella serata dedicata a Romeo Menti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La quarta giornata della terza edizione dell’International Sport Film Festival ha regalato emozioni intense, con una serata dedicata al calcio e alla memoria storica di Romeo Menti, icona del Grande Torino e simbolo di sportività e rinascita nell’Italia del dopoguerra. In programma fino a domani, il festival ha già presentato 149 pellicole in concorso, di cui 36 finaliste. Ieri sera, al Supercinema di Castellammare, due cortometraggi fuori concorso hanno catturato l’attenzione del pubblico: il docufilm “Romeo Menti, l’ala granata con il giglio nel cuore”, diretto dal giornalista de La Nazione Roberto Davide Papini, e “Di Padre in Figlio” di Vincenzo Greco, incentrato sull’identità del tifo stabiese.

Il docufilm di Papini ha ripercorso in 18 minuti le gesta di Menti, ex calciatore di Fiorentina, Stabia e del Grande Torino, celebrandone il valore umano e sportivo. Immagini toccanti di Superga e filmati d’epoca hanno suscitato grande commozione in sala. “Vedere questo docufilm è stato emozionante. Romeo Menti è un simbolo storico per il nostro stadio e per tutta Castellammare,” ha dichiarato Andrea Langella, presidente della Juve Stabia, presente alla serata per ricevere una targa dall’organizzazione. Langella ha anche auspicato che la figura di Menti venga ulteriormente celebrata con un tavolo tecnico in FIGC per la rivendicazione dello Scudetto del 1945, sostenuta dall’associazione StabiAmore.

Anche l’ex direttore sportivo di Napoli, Torino e Juve Stabia, Gigi Pavarese, ha voluto ricordare l’importanza di Menti: “È stato un eroe del Grande Torino e l’ultimo a segnare prima della tragedia di Superga. Il suo spirito vive ancora oggi nello stadio Filadelfia e a Superga, luoghi intrisi di storia granata.” Pavarese non ha mancato di esprimere il suo augurio per il prossimo match di Serie A: “Spero che il Napoli vinca contro il Torino e possa ambire allo Scudetto, ma auguro anche ai granata di ritrovare presto la loro identità.”


Arte e sport, un connubio vincente

L’assessore al Turismo Nunzia Acanfora ha sottolineato l’importanza dell’evento per Castellammare: “Il connubio tra sport e arte, in questo caso cinematografica, è fondamentale. Siamo orgogliosi di ospitare una kermesse che valorizza il nostro territorio e celebra le eccellenze sportive e culturali.” Tra il pubblico, oltre a circa 150 spettatori, erano presenti esponenti dell’associazione StabiAmore, personalità del mondo sportivo e giornalisti.

Il festival, organizzato dall’Associazione Pragma con il supporto della Regione Campania e della Film Commission Campania, si concluderà domani con la premiazione delle pellicole vincitrici. A guidare l’evento, il direttore organizzativo Nicola D’Auria e il direttore artistico Ciro Sorrentino, che hanno trasformato l’International Sport Film Festival in un appuntamento di prestigio per il panorama cinematografico e sportivo italiano.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 16:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE