Interdittive antimafia – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso nei giorni scorsi sette nuove interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende operanti in vari settori economici. Le interdittive, che rappresentano un’importante misura contro le infiltrazioni mafiose nell’economia legale, riguardano imprese attive in ambiti come il commercio di prodotti alimentari all’ingrosso e al dettaglio, l’edilizia e l’immobiliare, la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione, l’importazione e l’esportazione di articoli di abbigliamento, e i servizi di vigilanza.
Le aziende coinvolte hanno sede in diversi comuni della provincia napoletana, tra cui Napoli, Palma Campania, San Paolo Belsito e San Giuseppe Vesuviano. La decisione di adottare le interdittive si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla criminalità organizzata e di tutela del tessuto economico e sociale della regione.
La Prefettura di Napoli ha precisato che queste misure sono state adottate dopo approfonditi accertamenti che hanno evidenziato legami delle imprese con ambienti mafiosi, dimostrando l’intento delle autorità di arginare l’infiltrazione della criminalità nel tessuto imprenditoriale legale.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto