Inter e Napoli si spartiscono i punti a San Siro con un risultato di 1-1 al termine di una gara combattuta e ricca di episodi controversi, dove l’attenzione alle tattiche ha dominato su un gioco troppo spesso spezzettato. I partenopei passano in vantaggio al 23’ con McTominay, abile a sfruttare un assist di Rrahmani su calcio d’angolo di Kvaratskhelia. L’Inter trova il pareggio al 42’ grazie a Çalhanoğlu, che sorprende con una botta da fuori area un Meret imperfetti.
La partita si accende presto, con un Napoli compatto che cerca di contenere la spinta nerazzurra.Potrebbe interessarti
Galatasaray, dopo Osimhen nel mirino anche Anguissa: duello di mercato con il Fenerbahçe
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Serie A, designati gli arbitri della nona giornata: Lecce-Napoli a Collu
Bergonzi lo accusa, il Napoli difende Di Lorenzo: "Giocatore esemplare". E l'agente valuta azioni legali
Nel secondo tempo la partita resta aperta, ma con poche occasioni nitide da entrambe le parti. L'Inter prova a scardinare la difesa avversaria, arrivando vicina al vantaggio al 53’, quando Dimarco colpisce il palo. Al 74’, un episodio controverso sembra cambiare le sorti del match: un contatto tra Dumfries e Anguissa in area partenopea porta l’arbitro a concedere un rigore all’Inter, ma Çalhanoğlu manca l’appuntamento con il gol, mandando il pallone sul palo.
Il finale di partita è all’insegna dei cambi: Inzaghi e Conte attingono dalla panchina nel tentativo di rompere l’equilibrio, ma né gli ingressi di Simeone e Ngonge per il Napoli, né quelli di Arnautovic e De Vrij per l’Inter riescono a fare la differenza. La partita si conclude con un brivido per i tifosi nerazzurri al 94’, quando Simeone si vede negare il gol della vittoria su un’insidiosa giocata di Ngonge.






Lascia un commento