AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 21:53
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 21:53
12.3 C
Napoli

Insieme contro la violenza, parte la campagna di sensibilizzazione della Prefettura di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Prefettura di Salerno lancia da oggi la campagna di sensibilizzazione per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” insieme al Comune di Salerno, alla Provincia e alla Camera di Commercio.

Il lavoro corale delle istituzioni ha permesso di mettere in campo una iniziativa che simbolicamente si distingue per la scelta di coinvolgere trasversalmente tutti i livelli della società civile. Quattro Palazzi (Palazzo di Governo, Comune di Salerno, Provincia di Salerno e Camera di Commercio di Salerno) diventeranno il supporto di una tela che raffigurerà l’intesa delle Istituzioni “Insieme contro la violenza”, un appello all’amore vero che “Non urla, non umilia, non calpesta, non picchia e non uccide”.

Alla presentazione parteciperanno il Prefetto, Francesco Esposito, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Consigliere delegato per le Politiche Sociali Pari Opportunità della Provincia di Salerno, il Presidente della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, Andrea Prete, il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Direttore Provinciale INPS, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale; il Comando Provinciale Vigili del Fuoco e la Curia Vescovile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Durante la manifestazione saranno premiati i due cortometraggi realizzati dagli studenti nell’ambito della prima edizione del concorso “Libere tutte! Contro ogni violenza”.
Al termine della conferenza saranno srotolati contestualmente sulle facciate del palazzo di Governo, del Comune di Salerno, della Provincia e della Camera di Commercio gli stendardi sulla campagna di sensibilizzazione. L’evento sarà accompagnato dal coro a cappella del Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” diretto dal M° Alessandro Tino.

In piazza Amendola sarà allestita un’area dedicata alla divulgazione del materiale informativo sul contrasto alla violenza sulle donne e per la diffusione del numero 1522, a cura della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comune di Salerno con i centri antiviolenza e l’Asl Salerno.

Articolo pubblicato il 25 Novembre 2024 - 09:08 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

è importante che le istituzioni lavorano insieme per combattere la violenza contro le donne. però mi chiedo se queste campagne sono veramente efficaci o se sono solo pubblicitarie senza risultati concreti per aiutare le vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol