#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:45
22.7 C
Napoli

Inizio della nona edizione del festival Quartieri di Vita dedicato al Teatro Sociale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 18 novembre prende il via la nona edizione di Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!, un festival dedicato alla formazione e al teatro sociale. Ideato da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, l’evento è sostenuto dalla Regione Campania e vede la partecipazione di artisti europei come Ed. Hauswirth dall’Austria, Oscar Briou dalle Fiandre, Christian Costa dalla Polonia, Ondřej Štefaňák dalla Repubblica Ceca e Arcadie Rusu dalla Romania.

Collaborazioni e Residenze Creative

I cinque artisti europei collaboreranno con altrettanti artisti campani tra cui Nadia Carlomagno, Gina Ferri, Antonio Nardelli, Rossella Massari e Giulia Amodio. Le residenze creative avranno una durata di 10 giorni e coinvolgeranno 50 partecipanti, divisi in gruppi. I laboratori si concluderanno con prove aperte al pubblico, previste dal 28 al 30 novembre in diverse città della Campania.


Impegno Sociale e Formativo

Il festival si pone l’obiettivo di portare il teatro e la formazione in contesti caratterizzati da disagio sociale, coinvolgendo adolescenti a rischio e persone con problemi di dipendenza. Tra le iniziative, Ed. Hauswirth collaborerà a Napoli con Nadia Carlomagno, mentre Oscar Briou e Gina Ferri porteranno avanti il loro lavoro a Salerno con uomini che affrontano la dipendenza. Christian Costa e Antonio Nardelli opereranno con adolescenti a Grazzanise e Castel Volturno, Ondřej Štefaňák sarà impegnato ad Avellino con studenti dell’Istituto tecnico “Guido Dorso” e Arcadie Rusu si concentrerà su un laboratorio di danza a Napoli.

Eventi e Patrocini

La conferenza stampa prevista per il 27 novembre presso la Sala De Sanctis della Regione Campania illustrerà i risultati raggiunti dai vari laboratori. Il festival gode del supporto di partner internazionali come il Forum Austriaco di Cultura a Roma e sottolinea l’importanza di promuovere inclusione e partecipazione attiva, evidenziando la fragilità comune di territori lontani.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2024 - 18:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE