
Nel panorama delle automobili, un nuovo capitolo si apre con il lancio del MINI Aceman, un crossover esclusivamente elettrico che si colloca tra la MINI Cooper e la nuova Countryman nella gamma del noto marchio britannico. Questo nuovo modello rappresenta l'evoluzione del design e della tecnologia automobilistica, mantenendo vive le caratteristiche che hanno reso MINI un’icona nel settore.
Nuove Motorizzazioni
Il MINI Aceman sarà disponibile in tre varianti di motorizzazione elettrica. La versione E, dotata di un motore da 180 cavalli, rappresenta l'opzione base. Segue la versione SE, che promette una maggiore potenza con i suoi 218 cavalli. A completare la gamma, nel 2025, verrà introdotta la variante più sportiva John Cooper Works che offrirà prestazioni avanzate con 258 cavalli.
Espansione della Gamma
L'introduzione del MINI Aceman espande la gamma elettrica di MINI, rispondendo alla crescente domanda di veicoli sostenibili senza compromettere lo spirito dinamico e lo stile inconfondibile del marchio.Potrebbe interessarti
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Manfredi: “Comuni al limite: senza educatori e vigili urbani l’Italia rischia la paralisi”
L'innovazione continua a dirigere lo sviluppo della gamma MINI, con un occhio di riguardo al futuro della mobilità elettrica.







Commenti (1)
sembra un auto molto interessente, ma non so se la potenza e sufficente per un utilizzo giornaliero. anche il design e carino, pero la versione sportiva potrebbe essere troppo costosa. spero che ci siano piu opzioni per chi non puo spendere troppo.