Napoli. Imprenditore edile non pagava le tasse, aveva lavoratori in nero ma acquistava costosi Rolex, immobili, terreni e auto.
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Nola per un valore di oltre 2,2 milioni di euro.
Il provvedimento ha colpito una società di Marigliano, operante nel settore edile, e il suo rappresentante legale, accusati di omessa dichiarazione e indebita compensazione.
Le indagini sono partite da una verifica fiscale condotta dai finanzieri della compagnia di Casalnuovo di Napoli, che hanno scoperto come la società, pur risultando sconosciuta al Fisco, avesse gestito numerosi cantieri nell’area partenopea, tra cui Marigliano, Volla e Brusciano, generando un giro d’affari di decine di milioni di euro tra il 2017 e il 2021 per la costruzione di nuovi edifici.
Durante l’operazione sono stati identificati quattro lavoratori in nero e si è constatato che la società non aveva versato all’Inps e all’Inail i contributi previdenziali e assistenziali trattenuti dagli stipendi di 15 dipendenti regolarmente assunti, per un importo complessivo di oltre mezzo milione di euro.
Sono stati quindi sequestrati beni appartenenti agli indagati, tra cui disponibilità finanziarie, quote societarie, immobili e terreni nella provincia di Napoli, oltre a veicoli, 20mila euro in contanti e otto orologi di marca Rolex trovati durante le perquisizioni.
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto