ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Il Consiglio UE raggiunge un accordo sulla riforma dell’IVA digitale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio europeo ha recentemente annunciato un accordo significativo volto ad aggiornare le norme dell’UE in materia di imposta sul valore aggiunto per adattarle all’era digitale, con l’obiettivo di combattere la frode fiscale e sostenere la digitalizzazione delle imprese. È stato messo a punto un pacchetto legislativo che introduce nuove regole su fatture elettroniche e comunicazione dei dati, con un’attenzione particolare alle attività svolte tramite piattaforme digitali.

### Nuovi obblighi di IVA digitali

Entro il 2030, tutti gli obblighi di dichiarazione IVA per le transazioni transfrontaliere dovranno essere completamente digitalizzati. Questo passaggio avrà un impatto significativo sulle piattaforme online, che saranno tenute a pagare l’IVA per i servizi di alloggio a breve termine e trasporto passeggeri nella maggior parte dei casi in cui i singoli fornitori di servizi non addebitano l’IVA. Questo cambiamento mira a garantire una maggiore equità tra i vari fornitori di servizi e a prevenire perdite di entrate fiscali.

Inoltre, vi sarà un’espansione e un miglioramento degli sportelli unici online, semplificando ulteriormente il processo di dichiarazione IVA per le imprese che operano a livello transfrontaliero. Questa misura è parte di un impegno a lungo termine per promuovere un ambiente economico più inclusivo ed efficiente nell’UE.

### Interoperabilità delle fatture elettroniche

Un altro elemento chiave dell’accordo riguarda l’introduzione di un sistema di dichiarazione digitale in tempo reale per mezzo di fatture elettroniche. L’obiettivo è avere un sistema UE attivo entro il 2030, con l’aggiunta di un requisito cruciale: tutti i sistemi nazionali esistenti dovranno diventare interoperabili entro il 2035. Questo passo garantirà una maggiore armonizzazione tra i diversi stati membri dell’UE e faciliterà la gestione delle transazioni internazionali.

I miglioramenti nell’interoperabilità dei sistemi di fatturazione elettronica sono destinati a ridurre ulteriormente i rischi di frode fiscale e a incoraggiare una maggiore trasparenza tra le imprese operanti nel mercato unico. Questi cambiamenti rappresentano una risposta pratica alla crescente necessità di adattare la legislazione fiscale alle nuove realtà economiche e tecnologiche.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 10 Novembre 2024 - 06:08
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie