Cinema

I vincitori della XXI edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio @DISACCORDI

Condivid

Il Festival internazionale del cortometraggio "accordi @ DISACCORDI" ha celebrato la sua ventunesima edizione a Napoli, riconoscendo l'eccellenza di cineasti e opere per originalità e qualità. Svoltosi dall'11 al 17 novembre 2024 presso la Corte dell’Arte di FOQUS, l'evento ha presentato 141 cortometraggi finalisti con autori provenienti da tutto il mondo.

### Premi Principali

Kristian Xipolias ha ottenuto il premio per la miglior regia e miglior cortometraggio nazionale con "Via delle Rose 36", ammirato per la sua narrativa profonda e poetica. Una Menzione Speciale è stata assegnata a "Mercato Libero" di Giuseppe Cacace per la sua critica acuta al capitalismo. Nella sezione Animazione, "Sapiens?" di Bruno Bozzetto è stato lodato per la sua ironia e riflessione. Luca Ciriello ha vinto nella categoria Campania con "Api", descrivendo con energia l’adolescenza. Miglior attore e attrice sono stati Giacomo Rizzo in "Era Ora!" di Valerio Manisi e Nunzia Schiano in "Shangai" di Andrea Bifulco, rispettivamente. "Valery Alexanderplatz" di Silvia Maggi è stato premiato come miglior documentario per il suo racconto sincero.

### Premi Internazionali e del Pubblico

Nella categoria Internazionale, "Nothing Special" di Efrat Berger ha ottenuto il primo premio per tecnica e profondità. "Cara Alice" di Gabriele Armenise ha vinto nella sezione ambientale per la sua intensa rappresentazione di una comunità in difficoltà. Il premio del pubblico è andato a "Luca, fuori sincrono" di Alessandro Marinaro, apprezzato per il suo stile narrativo unico.

### Altri Riconoscimenti

I premi per il miglior montaggio, in collaborazione con l’AMC – Associazione Nazionale Montaggio Cinematografico e Televisivo, sono stati conferiti ai montatori Raffaele Iardino e Mario Leombruno per "Kvara – una storia d’amore e pallone". Una menzione speciale è stata data ad Alessandro Marinaro per "Luca, fuori sincrono". Il festival, significativo nel panorama del cortometraggio, beneficia del supporto della Regione Campania e della collaborazione di enti come il Canadian Italian Contemporary Film Festival e il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Articolo pubblicato il 19 Novembre 2024 - 12:14 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • il festival e stato una bella occasione per vedere opere interessanti, ma non ho capito bene come funzionava il voto del pubblico. alcuni cortometraggi erano troppo lunghi per essere corti, mi sarei aspettato qualcosa di piu conciso. comunque bravi a tutti i partecipanti e vincitori, spero che il prossimo anno sia ancora migliore.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55