
Il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia Roberto Gueli, durante la cerimonia di assegnazione del premio 'Legalità fiscale' tenutasi nell’aula magna della Corte di Appello del Tribunale di Palermo, ha fatto alcune dichiarazioni importanti.
"L'iniziativa di oggi è davvero lodevole.Potrebbe interessarti
Milano, rubavano l'oro dei morti dall'obitorio: indagati 6 dipendenti comunali
Presa a Imola la "batteria" di specialisti delle truffe agli anziani: 2 donne e un uomo partite da Napoli
Gambero Rosso, Guida Sushi 2026: Milano leader, Napoli premiata con la novità dell’anno
La denuncia del Garante dei Detenuti: "Bambini in cella, è una barbarie. Disumano"
Gueli ha enfatizzato l'importanza del concetto di legalità per l'Ordine dei Giornalisti, evidenziando come l'istituzione operi all’interno di un’ex residenza del noto boss mafioso Riina, ora destinata ai giornalisti impegnati nella ricerca e nella diffusione di notizie accurate ed etiche. "Nella sede dell’Ordine, in riferimento alla legalità e con la volontà di praticare un giornalismo autentico e concreto, abbiamo allestito una mostra dedicata ai colleghi siciliani vittime della mafia. Il filo conduttore della legalità collega l'Ordine dei Giornalisti a questo premio, a cui rinnovo i miei complimenti."







Lascia un commento